10 febbraio 2013

L’architettura premia le donne. Nasce “ArcVision Prize”, concorso riservato alle quote rosa della progettazione. Molto discriminatorio?

 

di

uno scorcio del Kilometro rosso, Bergamo

Un po’ provocazione, un po’ no. Visto che da qualche parte bisogna partire per favorire le quote rosa e per azzerare la discriminazione tra sessi, soprattutto in campo professionale, Italcementi Group ha lanciato il suo primo concorso  “ArcVision Prize – Women and Architecture”, premio internazionale d’architettura al femminile, con la condizione di aver interpretato al meglio le necessità residenziali, imprenditoriali e stilistiche dell’architettura, con uno sguardo privilegiato sui servizi di una progettazione rivolta all’educazione e al sociale. Tra i membri della giuria che sceglierà la vincitrice, il cui nome sarà annunciato la sera del prossimo  7 marzo, alla sede di i.lab, il nuovo Centro Ricerca e Innovazione di Italcementi Group,  progettato dall’architetto americano Richard Meier e inserito nel contesto del parco scientifico-tecnologico Kilometro Rosso di Bergamo, c’è Martha Thorne, direttore del Pritzker Prize, che ha affermato: «Migliorare la qualità delle nostre città, lavorare sul tema della sostenibilità, contribuire all’educazione o suggerire soluzioni di fronte alle calamità sono solo alcune delle aree di intervento in cui il lavoro degli architetti è utile e prezioso. In questo ambito non può esser trascurato il ruolo delle donne e il contributo da loro dato nel passato, nel presente, e che certamente daranno in futuro all’architettura. L’arcVision Prize è dunque un progetto di grande interesse proprio perché riconosce e sostiene la capacità, la creatività e i molti talenti delle donne architetto».
Una discriminazione positiva insomma, per favorire le donne-architetto.
Nata come rivista nel 1997, il progetto “arcVision” vuole avvicinare cultura d’impresa e progettazione architettonica, e non è un caso che Italcementi abbia collaborato già dagli anni ’50 con alcune delle maggiori archistar che hanno contribuito a disegnare la storia delle nostre città e della cultura, da Gio Ponti e Pier Luigi Nervi per il grattacielo Pirelli a Milano a Frank Gehry per il Guggenheim di Bilbao, dalla Bibliothèque Nationale de France di Dominique Perrault a Parigi, al MAXXI di Zaha Hadid, l’architetto-rosa per eccellenza. Che l’8 marzo avrà una collega “titolata” in più, con la quale dover fare i conti. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui