ARTASIA
cosa, quando e dove succede
|
|
Il Movimento 5 Stelle e la rivoluzione politica di internet
|
 Beppe Grillo e Logo del Movimento 5 Stelle | |
C’e’ un’analisi
importantissima che manca, nel coro dei commenti nazionali e
internazionali, a proposito delle elezioni generali italiane del
febbraio 2013.
Per la prima volta
nella storia mondiale e nella storia di Internet un movimento
politico che non ha sede fisica, che non ha avuto l’appoggio di
giornali, televisioni e radio, che non ha nemmeno un vero statuto,
un movimento politico che ha solo usato blogs, twitter e internet,
nel breve lasso di tempo di tre anni ha creato una forza politica
che e’ diventata il primo partito alla Camera del Parlamento
italiano, e la seconda al Senato.
Questo e’ un
fatto straordinario, mai successo prima. Una partecipazione
democratica e diretta da parte di oltre otto milioni di cittadini, in
una dimostrazione sbalorditiva del potenziale di internet,
all’interno di un Paese democratico che permette libera
espressione senza censure. Questa e’ la prova di cio’ che disse
Tim Berners-Lee: "IL WEB è più un'innovazione sociale che
tecnica".
Otto milioni di
cittadini di un paese democratico che vogliono una redifinizione
dello Stato Italiano applicando per davvero quella che viene chiamata
“democrazia diretta”, una democrazia orizzontale, non verticale,
non solo di delega, ma di azione diretta.
Sono assolutamente
sorpreso della mancaza di analisi da parte di sociologi, esperti di
internet, politici in tutto il mondo ci si affanna a spiegare
“l’instabilita’” creata dal Movimento 5 Stelle guidato da
Beppe grillo, ma nessuno, ripeto nessuno a tutt’oggi sta
riflettendo seriamente su quello che e’ accaduto in Italia. Non ci
sono precedenti storici di questo fenomeno : questa e’ l’evoluzione
del Forum, dell’Agora’ digitale, una rivoluzione politica
democratica che fa presagire scenari assolutamente inediti di quello
che sara’ la partecipazione politica del futuro.
L’Italia sta
facendo e cambiando la Storia della partecipazione politica mondiale,
e nessuno (?) se n’e’ accorto? Qualsiasi cosa accadra’ in
Italia, c’e’ un nuovo cammino politico indicato al resto del
mondo.
|
|
questo post è stato visto 2013 volte
|
TUTTI I COMMENTI
|
05/03/2013 12.56.17
eleonora pistoni, modena italia
attenzione...siete il sogno degli italiani,non deludeteli,ma ricordate avete contro,1000 tra parlamentari e senatori,berlusconi dalema e il vaticano,auguri sono con voi, eleonora
|
02/03/2013 17.38.56
Sandro Bongiani, Salerno
http://www.change.org/it/petizioni/lettera-aperta-a-tutti-i-politici-di-questa-nostra-amata-repubblica-si-chiede-ai-politici-di-collaborare-per-riformare-l-italia?utm_campaign=share&utm_medium=facebook&utm_source=share_petition
|
01/03/2013 17.01.53
"Nel poeta e nell'artista c'è l'infinito."
In tutti questi anni, l’informazione non ha mai, dico mai posto la minima attenzione ai contenuti del Blog di Beppe e Casaleggio, sin dai tempi (2005) dei Meetup.
Mai un solo rigo o notizia sul modo di pensare a un nuovo modello di convivenza, la denuncia puntuale dell’affarismo, corruzione, illegalità, abuso e mette in discussione il rapporto tra ecologia, cittadinanza globale ed emancipazione degli oppressi, cioè: la politica al servizio della comunità, con proposte e iniziative provenienti direttamente dal basso dai cittadini stessi accomunati da ideali corrispondenti alle cinque stelle del movimento: acqua pubblica, trasporti, sviluppo, connettività e ambiente.
Per questo è importante riflettere, ricordiamoci che “Il Movimento 5 Stelle è il cambiamento che non si può arrestare, è il segno dei tempi. È l’avvento di una democrazia popolare che pretende di decidere, di controllare il destino del suo Paese, del suo Comune, della sua vita.”
|
01/03/2013 9.36.10
D'Angelo Pietro, Portogruaro
Complimenti per l'enorme successo.Se posso dare un consiglio vi dico che non vi conviene fare nessun accordo ne'politico ne'programmatico,ma fare delle proposte di legge in Parlamento in base alle vostre linee programmatiche.I " vecchi professionisti" della politica tenteranno di disgregarvi come gruppo politico.Non cadete in questo tranello.Concludo dicendo che mi piacerebbe fara politica attiva con il vostro movimento.
|
|
|
|
| |
home blog
IL BLOGGER 
blogger: Marco M Gobbo
vedi profilo
scrivigli
IL BLOG 
indirizzo del blog:
themaking.blog.exibart.com
generi: diari personali, arte, cultura generale, viaggi, territorio & gastronomia, giornalismo, musica, religione, società, moda&lifestyle, politica
tutti i post
feed rss
|
ARCHIVIO 
<< |
< |
FEB 19 |
> |
>> |
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
|
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
|
|
|
|
I MIEI LINK

|
|