L'ART
DÉCO NELLA COLLEZIONE PARENTI
Una
nuova alba della grafica pubblicitaria alla ricerca del
lusso
»Museo di Arte Povera, Sogliano al Rubicone, 2 marzo
- 16 luglio 2017
Nello scenario
della bellezza di inizio Novecento e nel contesto attuale di
grandi mostre incentrate sullo stile Déco, dal 2 marzo al 16
luglio all’interno del fascinoso contesto di Palazzo
Marcosanti a Sogliano al Rubicone è allestita una
esposizione interamente dedicata alla grafica pubblicitaria
e disegno durante il periodo compreso tra il 1925 al 1940
con originali esempi Art Déco sia italiani che stranieri.
La rassegna ''L'Art Déco
nella collezione Parenti. Moda e pubblicità nell’epoca
dorata successiva al Liberty’’, a cura di Andrea Speziali
- esperto d’arte Liberty - è stata pensata e voluta dagli
operatori del Museo di
Arte Povera, riconosciuto dall’Istituzione Italia Liberty come
un grande museo ricco di autentiche opere Liberty su
territorio nazionale.
L'esposizione
intende valorizzare le opere del periodo compreso tra gli
anni ’20 e ’40 del Novecento di proprietà del rinomato
collezionista Roberto Parenti, capace di aver
raccolto un inestimabile patrimonio di arti grafiche
autentiche che coprono buna parte di un secolo. In mostra
cartoline, locandine e manifesti pubblicitari a firma di
autori italiani e stranieri che propongono rari esempi di
Art Déco e di Art Nouveau per confronti tematici e
stilistici. Per
quest'ultimo stile la mostra gode della collaborazione da
parte del Comitato celebrativo nazionale che ricorda
Giuseppe Sommaruga nell’anno 2017 per celebrare un
protagonista del Liberty nel centenario dalla morte e
centocinquantesimo dalla nascita.
L'obiettivo
della mostra a Palazzo Marcosanti di Sogliano al Rubicone
(FC) è quello di coinvolgere e sensibilizzare giovani e
comuni fruitori per conoscere e apprezzare l'Art Déco e
divulgare opere inedite realizzate durante il periodo del
progresso.
Moda,
costume, illustrazioni che testimoniano, dall’Italia
all’America, un percorso di progresso e avanzamento della
società. Un panorama dove entra in scena la storia del
grande Gatsby. Gli spettatori potranno ammirare anche la
pellicola dell’artista Matthew Barney con la visione del Cremaster 3
(prodotto nel 2002) ambientato al Chrysler Bilding di New
York nell’atmosfera Art Déco in cui l’artista mette in luce
anche il tema della massoneria.
La
mostra a ingresso libero è aperta la domenica dalle 15:00
alle 19:00. Gli altri giorni su appuntamento. Per scuole e
gruppi è gradito l’appuntamento.
Il tempo di visita calcolabile da 2 a 3
ore.
INFO: www.mostradeco.it | Tel.:
0541.948418 Mobile:
334.8592312 | Social
hashtag: #mostradeco | Fanpage FB
|