22 gennaio 2004

fino al 1.II.2004 Intorno a Borromini Roma, sedi varie

 
Tutto inizia nel 1646, con un palazzo, nel centro di Roma, un ricco committente –Orazio Falconieri- ed un architetto –Francesco Borromini- geniale e visionario. Adesso sono quattro artisti contemporanei ad interpretare, in quegli stessi luoghi, lo spazio barocco. In una mostra passeggiata, solo su prenotazione…

di

Le contaminazioni – temporali, spaziali, stilistiche e di contenuti – sono il filo conduttore per una mostra che si presenta come un confronto tra diverse generazioni d’artisti. Un faccia a faccia mai gridato o stridente.
Giovanni Anselmo, Francesco Gennari e Marisa Merz sono entrati a Palazzo Falconieri come ospiti discreti, lasciando un segno che aprisse un dialogo con lo spazio che li ha accolti.
Nelle sale di Francesco Borromini – chiamato da Orazio Falconieri ad ampliare e decorare il suo palazzo – lì dove lo sguardo si volge in alto ad ammirare gli stucchi e a cercare di interpretarne i simboli, gli interventi dei contemporanei ci rimandano al suolo, spostano il punto di vista dello spettatore e focalizzano la sua attenzione su dettagli solitamente trascurati.
Fa così Giovanni Anselmo, che – con la bussola tra la terra e le particolari proiezioni di luce – propone il suo delicato equilibrio tra forze ( Mentre la luce focalizza la terra si orienta), in una sala in cui gli stucchi del soffitto traducono in decorazione l’idea borrominiana dello spazio. giovanni anselmo
Nella seconda sala, in cui il simbolismo dell’architetto barocco si fa più evidente, Francesco Gennari presenta due opere anch’esse dal forte sapore simbolico. Sono la foto di una grande e ben decorata torta Mausoleo per un verme ed il suo Autoritratto metafisicamente ambiguo, un blocco scultoreo compatto ed oscuro nei toni e nella lettura del segno geometrico, frutto di un’interpretazione matematica del suo volto. Che cela un interno in parte segreto, fatto – tra l’altro – di cacao, cemento, bignè alla crema e polistirolo.
A fare da contraltare è la levità poetica di Marisa Merz che, col suo autoritratto appoggiato come una foto-ricordo sul camino di casa, è presenza delicatissima e testimonianza pittorico-scultorea del suo costante interesse per la dimensione intima e familiare.
La storia dei Falconieri, di Borromini e dell’odierna mostra/passeggiata, si conclude alla fine di Via Giulia, nella chiesa di San Giovanni dei Fiorentini.
La Cripta sotto l’altare maggiore vive della luce di Centaurus, la galassia – ellittica, come la pianta dell’architettura ospitante – di Grazia Toderi.
marisa merz e francesco gennariL’artista padovana, che con Mirabilia Urbis aveva già mostrato l’Urbe vista dall’alto, in quest’occasione si pone fisicamente dentro Roma e capovolge la solita prospettiva alzando gli occhi al cielo. E la videoproiezione dell’universo investe l’intero spazio coi suoi toni blu e il suono che si diffonde, dando dell’eternità una lettura tanto scientifica, quanto teatrale.

articoli correlati
Borromini e il Barocco
arte all’arte 2002: un’installazione di Marisa Merz alla Cripta della Misericordia
Arte Povera al Castello di Rivoli
Francesco Gennari
Mirabilia Urbis: Grazia Toderi e la Città Eterna
link correlati
a proposito di Borromini

federica la paglia
mostra vista il 16 dicembre 2003


Intorno a Borromini a cura di Ludovico Pratesi e Costantino D’Orazio
fino al 1.II.2004
Giovanni Anselmo Francesco Gennari Marisa Merz, Roma, Accademia d’Ungheria, Palazzo Falconieri
Via Giulia 1 (Piazza Farnese)
Grazia Toderi, Roma, San Giovanni dei Fiorentini, Cripta dei Falconieri
Piazza dell’Oro (Via Giulia)
La mostra è visibile solo con visita guidata a cura dell’associazione culturale Futuro
Prenotazioni al numero: 06/77591443
www.futuronline.it
Catalogo a cura di Romolo e Rosalba Bulla, Costantino D’Orazio e Annalisa Inzana


[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui