pubblicato mercoledì 12 luglio 2017
Ogni anno l'UNESCO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, si riunisce per individuare quali siti dovranno acquisire lo status di Patrimonio mondiale, in base alle loro caratteristiche di eccezionale importanza, sia culturali che naturali. I diversi luoghi sono selezionati in base a dei criteri che sono stati aggiornati quest'anno, proprio in occasione della 41° sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, che si è svolta dal 2 al 12 luglio a Cracovia. Oltre alle
Opere di Difesa Veneziane, 53° sito italiano a essere inserito nella lista, quest'anno sono state selezionate antiche rovine, oasi naturali, monasteri, e grotte meravigliose. Abbiamo selezionato per voi alcuni dei luoghi più suggestivi, da aggiungere alla lista di prossime mete per i vostri viaggi. (NG)