14 aprile 2009

OSSERVATORIO BIENNALI

 
Tre giorni di approfondimenti a ritmo serrato. Una costellazione di luoghi simbolo ospitano grandi personaggi legati al mondo dell’arte contemporanea. Per informarsi, confrontarsi e tirare le somme sulle sorti passate, presenti e future del sistema culturale globale. È la seconda edizione del Festival dell’Arte Contemporanea di Faenza...

di

Lo scorso anno, la prima edizione del Festival dell’Arte Contemporanea si chiuse con un bilancio di partecipazione più che ragguardevole: circa 10mila visitatori e un’accoglienza entusiasta della critica. Si direbbe che l’appuntamento 2009 della manifestazione faentina, in programma da venerdì a domenica prossimi, voglia proseguire in crescendo la già apprezzata ouverture.
Se l’edizione passata, Futuro presente/present continuos, apriva il dibattito sull’attuale sistema combinato di arte, mercato ed esposizione, quest’anno il festival, forte delle conclusioni del 2008, prosegue il discorso e concentra il proprio sguardo su uno dei trend globali che si riscontrano nell’arte contemporanea. L’imminente manifestazione è intitolata, infatti, On biennals/Tutto sulle biennali. Un focus escogitato dalla direzione scientifica – composta dal trio Carlos Basualdo, Pier Luigi Sacco e Angela Vettese – alla luce della continua nascita di grandi eventi espositivi a cadenza periodica.
Poiché se noi italiani, come suggerisce Angela Vettese, “possiamo rivendicare un primato che è soprattutto temporale” nell’ambito del fenomeno della biennalizzazione delle mostre d’arte, abbiamo il dovere d’interrogarci sulla motivazione che ha spinto, negli ultimi decenni, alla fondazione di decine di manifestazioni che hanno fatto arrivare il numero di biennali presenti a livello mondiale a circa ottanta, di cui cinquanta attive solo nel 2008.
Si delinea così come un fenomeno prima di tutto sociale – che sembra esser entrato nell’immaginario collettivo, Daniel Birnbaum ritratto da Wolfgang Tillmanscoinvolgendo scenari emergenti attraverso un confronto tra culture diverse – quello che verrà approfondito attraverso il fitto sistema di incontri, dibatti, interviste e tavole rotonde, il tutto strutturato in cicli tematici.
Nei giorni in cui la metropoli italiana del Nord è animata da Miart, anche una piccola realtà come Faenza – da un paio d’anni all’avanguardia sul piano delle iniziative culturali, grazie all’avvio del progetto del distretto culturale evoluto – popola piazze, auditorium e teatri, vivacizzando l’operosità di istituzioni già di per sé artisticamente rilevanti, come il Museo Internazionale delle Ceramiche o il neoclassico Palazzo Milzetti.
Doveroso iniziare con le anticipazioni degli eventi a venire attraverso gli incontri coming show: primo ospite sarà Daniel Birnbaum, direttore della 53esima Biennale di Venezia, seguito dai curatori del Padiglione italiano, che sarà immancabilmente dedicato al confronto con il Futurismo. In seguito si apriranno occasioni per gettare un ponte verso un futuro più lontano, con le interviste a Francesco Bonami, curatore dell’edizione 2010 della Biennale del Whitney, o a Carolyn Christov-Bakargiev, che dirigerà l’attesa Documenta 13 di Kassel nel 2012.
Grandi figure di curatori, divenute tasselli portanti nel sistema dell’arte mondiale, avranno occasione di valutare il proprio lavoro nel ciclo le biennali dei curatori, che vede influenti personalità curatoriali dibattere sul ruolo pubblico che l’esibizione instaura con il contesto. A fare da contraltare saranno le biennali degli artisti, in cui i protagonisti delle rassegne chiariranno la loro poetica e racconteranno l’importanza di una partecipazione alle biennali. O, viceversa – come nel caso di Cesare Pietroiusti – sosterranno il valore artistico di glissare una convocazione, “girando” l’invito ad altri artisti.
Ancora gli artisti saranno i protagonisti della vera novità di quest’anno, Jannis Kounellis - Un tocco leggero come le ali di un passerotto per il museo degli scavi di Sibari - 2007 - installazione - Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, Sibari - photo Claudio Abatedentro l’opera, una serie di dialoghi in cui autore e curatore si concentreranno sulla valutazione di un’opera particolarmente significativa e controversa esposta in biennali passate. Ad aprire gli approfondimenti, due giganti del mondo dell’arte: Jannis Kounellis e Achille Bonito Oliva.
Tappa importante nel percorso di riflessione è il ciclo biennali nella storia e nella società: occasioni per contestualizzare a livello storico-critico il festival e i suoi partecipanti, grazie ai contributi di studiosi come Bruce Altshuler, che nel suo recente libro Salon to Biennal ripercorre la storia dell’arte attraverso le mostre più significative dalla fine dell’Ottocento a oggi.
Presupposto imprescindibile in ogni critica rimane infine la considerazione delle cosiddette “arti applicate”, che negli ultimi anni hanno allargato la loro influenza a campi meno “ortodossi” come il food design, la moda e la scena musicale underground. Campi d’interesse che saranno presi in considerazione nelle interviste di contaminazioni.
Un programma, dunque, senz’altro ricco di spunti. Un invito succulento per ideare un percorso Milano-Faenza, in questo weekend insolitamente art-oriented.

articoli correlati
Intervista con Carlos Basualdo

angela pippo


dal 17 al 19 aprile 2009
Festival dell’arte contemporanea 2009 – On biennals/Tutto sulle biennali
Comitato scientifico: Angela Vettese, Carlos Basualdo, Pier Luigi Sacco
Faenza, sedi varie
Info: tel. +39 051220080; info@festivalartecontemporanea.it; www.festivalartecontemporanea.it

[exibart]

3 Commenti

  1. Questo Festival mi sembra veramente il simbolo della crisi culturale e non solo che stiamo vivendo in italia e nel mondo. Gli artisti sono totalmente soffocati da questa classe curatoriale e di chiaccheroni. Mentre i galleristi sono (giusti) commerciali e i collezzionisti cechi consumatori. Questi curatori e critici che per evitare di lavorare organizzano tavole rotonde per parlarsi addosso e fare gli artisti con le parole.

  2. Condivido pienamente quello detto da Luca.
    Tre giorni dedicati all’arte? Le primedonne sono i curatori.
    Gli artisti accantonati per lasciar sfogare la bramosia di apparire della classe curatoriale.
    Speriamo che questo incontro manifesti l’inutilità di tutta questa gente che non vive per l’arte ma per distruggerla!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui