…ed è subito Serial, ovvero Massimo Giacon “le ha viste proprio tutte!” di Antonio Mastrogiacomo
independents
Dipingere “nel” paesaggio italiano: un atto di resistenza dalle idee dell’eccesso di Angelo Bellobono
icone allo specchio #12
di Roberto Ago
danza
Alla Scala di Milano il coreografo Angelin Preljocaj evoca, sulla musica di Schubert, il percorso di un viaggiatore verso la fine di Giuseppe Distefano
arte contemporanea, collettivaCASTELLO DI SAN MARTINO DELLA VANEZA - MUSEO ARCHEOLOGICO DEL FIUME BACCHIGLIONE
​ Via San Martino Cervarese Santa Croce35030
Cervarese Santa Croce (PD) - dal primo al 14 luglio 2006
Una mostra di illustrazioni realizzate da giovani artisti padovani invade un castello medievale in un’originale e affascinante commistione tra antico e contemporaneo. Fa da sfondo la bellezza naturale dei Colli Euganei
orario: Lunedì – venerdì su prenotazione Sabato e domenica: 10.00 – 13.00 e 14.00 – 19.00 (possono variare, verificare sempre via telefono)
La mostra Illustrazioni al castello prevede un percorso nel mondo dell’illustrazione, attraverso le opere di artisti padovani che a partire dal 1993 hanno collaborato con l’agenzia Raptus (Creativi) e l’associazione culturale Punto Immagine per ideare campagne pubblicitarie e per dar vita ai calendari creativi che ogni anno vengono regalati a clienti e simpatizzanti.
Le tavole di questi illustratori sono state selezionate tra le molte presenti nell’archivio di Raptus, per offrire al pubblico la possibilità di affacciarsi nel mondo dell’illustrazione contemporanea.
Tecniche esecutive sempre differenti, dalle digitali alle tradizionali, propongono una visione completa dell’illustrazione di oggi, affrontando temi diversi, tra i quali l’amore, i proverbi, le rappresentazioni del circo, le fiabe classiche, ora rilette dalla creatività di questi artisti.
Accanto alle tavole originali sono esposti anche i calendari prodotti in questi anni, per i quali le opere sono state realizzate.
Il percorso espositivo è pensato per proporre al pubblico, oltre alle illustrazioni, una visita al castello: verrà a crearsi così una sorta di dialogo tra le opere in mostra e gli spazi medievali, conducendo il visitatore in un itinerario che si snoda lungo la torre del castello in una suggestiva commistione tra antico e contemporaneo.