Categorie: altrecittà

Dal 20.IV.2001 al 20.VI.2001 | I nomi della Biennale di Berlino: il gol di Bettagol | Berlino, Kunst-Werke Berlin e Postfuhramt

di - 8 Marzo 2001

Poco meno di una cinquantina di artisti provenienti da 28 paesi sono stati selezionati per questo importante appuntamento internazionale che si tiene in quella che è ormai considerata unanimemente la vera capitale europea dell’arte contemporanea. Da pochi giorni è stata resa pubblica, sul sito ufficiale della Biennale, la lista completa degli artisti presenti: il più vecchio è il cinese Qiu Shi Hua (1940), il più giovane l’albanese Anri Sala (1974), che vive e lavora a Parigi. La curatrice dell’evento è Saskia Bos, direttrice della De Appel Foundation di Amsterdam. Nella prima edizione era toccato alla veneziana Monica Bonvicini di rappresentare l’Italia, ora sarà la volta di Elisabetta Benassi, giovane romana nata nel ’66, recentemente salita alla ribalta per la sua partecipazione alla discussa ma importante rassegna milanese “Espresso”, curata dal critico Risaliti nello spazio Armani.

Se da un lato non possiamo che osservare l’assurdità delle tipiche polemiche italiche che sono nate, anche in tempi recenti, sulle iniziative espositive che hanno tentato di promuovere e sistemare i nuovi artisti di casa, dall’altro questa selezione dimostra, semmai ce ne fosse stato bisogno, che c’è ancora molto da lavorare per guadagnare credibilità a livello internazionale. Alla Biennale berlinese risulta infatti ben più significativa la partecipazione inglese, con 6 presenze, mentre Stati Uniti e Germania se la cavano con, rispettivamente, 5 e 3 presenze. Eterogenea la rappresentanza dell’area dell’Est europeo, con 7 nomi complessivamente. Elisabetta Benassi utilizza come mezzi espressivi il video, la fotografia e le installazioni; scrive Daniela Bigi sull’ultimo numero di Arte e Critica (pure questo discusso, nei commenti di Exibart): “contrasto, opposizioni, gioco dello spaesamento e dello slittamento fra gesto, significato e segno…Nelle ultime cose l’artista indaga l’interazione fra storia culturale, storia personale ed attualità, con la creazione di un alter ego, Bettagol, che movendosi fra passato e presente nel rito di una partita di calcio disegna un possibile, personale senso dell’operare artistico”.

Insomma, con buona pace dei calciofili, la vera impresa delle ultime ore non è stata tanto quella della giallorosa romana che si è aggiudicata il gioiellino barese, bensì l’eurogol dell’altra romana Bettagol, che gioca per una squadra, l’arte contemporanea italiana, che non è ancora uscita dal purgatorio della serie B.


Articoli correlati:
Espresso, Arte oggi in Italia (Milano)
Manifesta 3 a Lubiana

Alfredo Sigolo



2. Berlin Biennale fur zeitgenossische kunst. Dal 20.IV.2001 al 20.VI.2001. Berlino, Kunst Werke Berlin, Auguststrasse e Postfuhramt, Oranienburger Strasse/Tucholskystrasse. Curatrice: Saskia Bos. Orari: da martedì a giovedì 12.00-20.00; venerdì e sabato 12.00-22.00; domenica 12.00-18.00; chiuso il lunedì. Ingresso: per entrambe le sedi DM 14 (ridotto DM 10); una sola sede DM 9 (ridotto DM 7). Informazioni: Tel. 0049 (0)30-284 450-58; web: www.berlinbiennale.de



[exibart]

Visualizza commenti

  • Complimenti alla Benassi! il suo lavoro mi piace molto. e complimenit a voi per la tempestività nel dare queste notizie. Saluti

  • Questo sì che è uno scoop! Sul web italiano non c'è nulla su questo evento, si trova roba solo in siti stranieri. Riguardo ai nomi, ho trovato un cenno su Tema Celeste, ma quando hanno scritto l'articolo la lista completa non era ancora disponibile e, soprattutto, mancava il nome di Elisabetta.

Articoli recenti

  • Personaggi

Salvo Nastasi è il nuovo presidente della Festa del Cinema di Roma

Avvocato, attuale presidente della SIAE, Salvo Nastasi sarà il nuovo Presidente della Fondazione della Festa del Cinema di Roma. Ma…

17 Giugno 2024 17:57
  • Arte contemporanea

COME CLOSER. Da Anversa un caso di buone pratiche culturali, con il museo di sculture all’aperto

Il Middelheim Museum e DE SINGEL di Anversa uniscono le forze per un originale progetto sperimentale che fa incontrare scultura…

17 Giugno 2024 17:31
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 17 al 23 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 17 al 23 giugno, in scena nei teatri…

17 Giugno 2024 16:44
  • Attualità

Cristiana Collu va a dirigere la Fondazione Querini Stampalia di Venezia

Cristiana Collu, la nuova Direttrice della Fondazione Querini Stampalia di Venezia, succederà a partire da settembre 2024 a Marigusta Lazzari:…

17 Giugno 2024 11:44
  • Mostre

Immagine e sostanza dell’habitat umano: la mostra al Madre di Napoli

Il Resto di Niente: la stagione espositiva del museo Madre di Napoli riparte con un’ampia mostra corale dedicata al senso…

17 Giugno 2024 11:10
  • Mercato

Milano, Pandolfini mette all’asta i galli giganti di Ligabue

Ma anche le opere di Salvo, Prampolini, Guttuso, Sironi. Sguardo agli highlights del catalogo e alle loro stime

17 Giugno 2024 10:07