Categorie: altrecittà

fino alla fine del 2000 | Palizzi | una famiglia in mostra cent’anni dopo Filippo | Vasto, Musei Civici

di - 29 Luglio 1999

La mostra avrà la durata di un anno e mezzo, facendosi contenitore di più eventi dedicati non solo all’arte dei quattro fratelli abruzzesi, ma anche ai loro rapporti con i contemporanei, con la scuola napoletana, con la pittura francese dei Degas e dei Mauve, con la fotografia degli Alinari, fino a diventare un vero e proprio evento nazionale che coinvolgerà, oltre al Palazzo d’Avalos di Vasto, anche il Palazzo ducale di Genova, il Forte spagnolo de L’Aquila, Palazzo Pitti a Firenze, con la collaborazione del Museo degli Uffizi.
La mostra dedicata ai Palizzi ospiterà anche una serie di manifestazioni collaterali, e in particolare alcuni importanti convegni:
Il rapporto dei Palizzi con la scuola di Barbizon, Il restauro delle opere dell’Ottocento, I Palizzi e la Carboneria, L’importanza degli archivi nello studio dell’arte.
La mostra sarà occasione per dare alle stampe una serie di cataloghi tematici legati alle varie esposizioni e, soprattutto, un grande catalogo generale dell’opera dei Palizzi.

Con un’iniziativa di portata europea, che non ha precedenti in Italia, la Mostra sarà infatti aperta ai non vedenti, grazie alla realizzazione di percorsi tattili, di audioguide, di impianti surround, di speciali corrimano e di schede in braille.

Il sito della mostra: http://www.edigrafital.it/palizzi.htm

[exibart]

Articoli recenti

  • Mercato

Warhol, Nolde, Campendonk: tutti gli highlights dell’asta di Lempertz

Torna l’appuntamento con l’arte moderna e contemporanea di Lempertz, a Colonia. Sguardo ai top lot del catalogo, dai macro fiori…

30 Maggio 2024 13:49
  • Bandi e concorsi

Premio Driving Energy 2024: la fotografia per scoprire l’invisibile

C’è tempo fino al 30 giugno 2024 per candidarsi alla terza edizione del Premio Driving Energy promosso da Terna: il…

30 Maggio 2024 11:10
  • Mostre

Da Beato Angelico a Tracey Emin, le nuove mostre di Palazzo Strozzi

La vibrante astrazione di Helen Frankenthaler, la ricerca lacerante di Tracey Emin, la rarefatta pittura di Beato Angelico: ecco le…

30 Maggio 2024 10:16
  • Mostre

Ai Weiwei, abbracciare l’ambiguità: l’artista cinese in mostra alla Continua di San Gimignano

A 12 anni dal suo debutto in Toscana, Ai Weiwei torna alla Galleria Continua di San Gimignano con una mostra…

30 Maggio 2024 9:08
  • Opening

La città fantastica: l’utopia di Piero Fogliati in mostra ad Arzignano

Fino al 14 settembre 2024 sarà visitabile presso la galleria Atipografia di Arzignano "La città fantastica", un omaggio a Piero…

30 Maggio 2024 0:05
  • Design

I mille talenti di Roberto Sambonet: la retrospettiva alla Triennale Milano

Designer, ma anche pittore, scrittore, grafico, architetto e urbanista: la mostra La teoria della forma, a cura di Enrico Morteo,…

29 Maggio 2024 20:42