Categorie: bologna

fino al 23.X.2008 | Florencia Martinez | Bologna, Stefano Forni

di - 9 Ottobre 2008
Un’indagine ironica e paradossale sull’universo emozionale maschile a caccia d’amore nel controverso mondo delle chat-line. Il contrasto fra la semplicità della vita quotidiana e l’arte che arricchisce, evoca, desta riflessioni agrodolci sul cambiamento dell’approccio amoroso e sulla perdita del principio di realtà a favore della realtà virtuale nella società globalizzata. La sottile ironia, non scevra da una vena critica, e la vivacità delle immagini stampate su stoffa, impreziosita da brillanti ricami, connotano L’amore mio è buonissimo, la personale di Florencia Martinez (Buenos Aires, 1962; vive a Milano).
Ciao a te, bella ragazza che sei dolce e allo stesso tempo tigre, Posso dire di essere una persona normale: non ho fantascienze in mente, Sono singol con poche pretese, Cerco una ragazza da tenere sottobraccio, Guardo sempre avanti con uno sguardo al passato. Espressioni paradossali tratte da profili virtuali che, accostate a immagini di rinoceronti ritratti su sfondi soavemente psichedelici o di maialini che fissano attoniti l’obiettivo piuttosto che di asinelli meditabondi in bilico su una panca sospesa nel vuoto, destano nello spettatore una sana, liberatoria ilarità.

L’artista argentina ha esplorato la gamma di emozioni che caratterizza gli uomini intenti a inventare identità divergenti dall’umana medietà pur di “acchiappare” la loro preda. E allora se, parafrasando il Baudrillard del Delitto perfetto, sedurre è morire come realtà e prodursi come gioco illusionistico, l’opera Io sono buono di Martinez è una chiara e surreale testimonianza dell’ego ipertrofico maschile. Sei uomini stilizzati, colorati di arancio vivo, si pavoneggiano in posa plastica sullo sfondo di un materasso dipinto a olio nelle varie gradazioni dell’azzurro, che presenta eleganti motivi arancioni. Simpatico, altruista, leale, sincero, dinamico, travolgente: gli aggettivi dipinti in corsivo accanto alle eloquenti sagome. Una tautologia, questa, che rafforza l’invereconda vanità del “macho che non deve chiedere mai”.

Ma il vero tocco d’eleganza è la grossa, dissacrante, simbolica perla che l’artista ha cucito sui genitali dei “machi” in questione. E che pubblicizza, appunto, la bontà del loro amore. L’amore mio è buonissimo, appunto. Ispirata alla famosa poesia di Vivian Lamarque, Florencia Martinez ha inteso cogliere la dimensione ludica dell’amore, che, virtuale o meno, rappresenta sempre una fuga dal reale. Infatti, scrive Vivian Lamarque: “L’amore mio non esiste / cioè esiste / ma non è come lo penso io è abbastanza diverso / non che sia peggiore ma comunque è un altro / solo che io me lo dimentico e dopo quando me ne accorgo / ogni volta è una tragedia”.

articoli correlati
Personale da Maria Cilena

cecilia pavone
mostra visitata il 27 settembre 2008


dal 27 settembre al 23 ottobre 2008
Florencia Martinez – L’amore mio è buonissimo
Galleria Stefano Forni
Piazza Cavour, 2 (zona via Farini) – 40124 Bologna
Orario: da martedì a sabato ore 10-12.30 e 16-19.30
Ingresso libero
Catalogo disponibile
Info: tel./fax +39 051225679; arte@galleriastefanoforni.com; www.galleriastefanoforni.com

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

The Pig Pit: Oscar Giaconia nella fossa del maiale, edifica, nuovamente, The Drawing Hall

Il disegno contemporaneo è ancora al centro dell’indagine di The Drawing Hall che a Grassobbio, in provincia di Bergamo, inaugura…

2 Giugno 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Arte contemporanea a Villa San Michele di Capri, tra natura e artificio

Dioranimalia: i curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio ci parlano della mostra che mette in dialogo le opere dell'EstĂşdio Campana…

1 Giugno 2024 16:23
  • Fotografia

Other Identity #114. Altre forme di identitĂ  culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identitĂ  visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

1 Giugno 2024 14:10
  • Arte contemporanea

Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Un altro fine settimana all'insegna di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma:…

1 Giugno 2024 12:10
  • Mercato

Milano, Finarte mette all’asta il grande design d’autore

Da Ponti a Borsani, passando per Ingrand, Sottsass e Gardella. Tutti gli highlights della maison meneghina, inclusa una notevole collezione…

1 Giugno 2024 12:00
  • Mostre

Aldo Dolcetti e l’importanza di continuare a giocare: la mostra a Pietrasanta

Negli spazi di Solo Creative Room di Pietrasanta, una mostra di Aldo Dolcetti, artista ed ex calciatore e allenatore, che…

1 Giugno 2024 11:15