Categorie: bologna

Fino al 28.IV.2002 | Jiri Dokoupil – Opere recenti | Bologna, San Giorgio in Poggiale

di - 31 Gennaio 2002

E’ difficile cogliere con uno sguardo d’insieme le innumerevoli sfumature creative che caratterizzano l’opera di Jiri Dokoupil. L’artista cecoslovacco (Krnov, 1954) segue percorsi stilistici estremamente diversificati da renderne difficile il collocamento in un luogo determinato della storia dell’arte. D’altronde è proprio questa varietà di stili, tecniche e soggetti che stimola la nostra curiosità e ne determina il successo presso un ampio pubblico internazionale.
La monografica, allestita negli spazi di San Giorgio in Poggiale a Bologna, documenta gli ultimi tre anni di attività dell’artista e ne rappresenta il debutto ufficiale in Italia visto che prima d’ora l’autore non aveva mai esposto in spazi pubblici e istituzionali.
Dokoupil dipinge belle donne sotto la doccia, ritratti, corride, teschi, opere astratte e nature morte.
Il percorso espositivo, organizzato secondo un criterio tematico, inizia con la serie delle corride in cui i luoghi scenici e le figure, identificabili solo ad una certa distanza, sono abbozzati da dense pennellate di colore. Seguono le composizioni floreali che scandiscono le varie stagioni dell’anno; in queste tele prevalgono scelte coloristiche dalla forte intensità cromatica e dai netti contrasti che contribuiscono a creare un effetto vibrante.
Proseguendo il percorso espositivo, incontriamo la serie delle grandi tele raffiguranti macabri teschi che emergono da sfondi scuri e tenebrosi; si tratta di drammatiche composizioni visionarie in cui le incursioni della sua fantasia si concretizzano in realtà cruda.
Dokoupil è anche uno sperimentatore di nuove tecniche e ciò è testimoniato dai soggetti astratti in cui l’artista utilizza bolle di sapone per creare tele biomorfe che ci ricordano il regno organico della vita. Un altro esperimento originale dell’artista consiste nell’uso della fuliggine che contribuisce ad ammorbidire le forme delle donne sotto la doccia. Si tratta di corpi sensuali descritti in maniera realistica ma che presentano anche un particolare effetto suggestivo a causa dell’utilizzo del fumo che ne svapora i contorni. Il risultato è un gioco di luci ed ombre che evidenzia solamente alcuni particolari del corpo.
L’esposizione si conclude con i due doppi autoritratti in cui l’artista infligge al proprio volto forti deformazioni.
Non si può dunque che parlare di grande varietà nell’opera di Dokoupil, sia per l’utilizzo di materiali più disparati, sia per la varietà dei temi: l’artista dipinge la giovinezza, la bellezza, la natura, ma affronta anche i temi duri delle corride e della morte, muovendosi tra astrazione e concretezza. La sua ricerca teorica e stilistica si rinnova incessantemente e ci auguriamo che anche in futuro Dokoupil non cessi mai di stupirci.

link correlati
www.brunobischofberger.com

Simona Venturino


“Jiri Dokoupil – Opere recenti”
Dal 26-01-2002 al 28-04-2002.
Bologna, Fondazione Cassa di Risparmio, Collezione d’Arte e di Storia San Giorgio in Poggiale, via Nazario Sauro 22
Ingresso: gratuito.
Orari: dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso lunedì; catalogo “Dokoupil”, a cura di Vittoria Coen, Edizioni Charta, Milano.
Tel: 051-230727


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

A plus A Gallery ospita Double Take: una (necessaria) collettiva sulle nuove censure

Nell’epoca della disattenzione di massa, la mostra "Double Take", presso la galleria veneziana A plus A Gallery fino al 15…

9 Giugno 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Riapre la stagione dell’arte contemporanea di Castel Belasi in Val di Non. Protagonista è la crisi climatica

La mostra collettiva Come Isole a cura di Stefano Cagol, realizzata in collaborazione con MUSE – Museo delle Scienze di…

8 Giugno 2024 17:57
  • Mostre

Pastorale è la seconda mostra personale di Ingar Krauss a Torino

Fino al prossimo 20 luglio Quartz Studio presenta “Pastorale”, la nuova, e seconda, mostra di Ingar Krauss nello spazio torinese…

8 Giugno 2024 16:00
  • Mostre

Le mostre da non perdere a giugno in tutta Italia

Da Palazzo Reale a Milano a Villa Lysis a Capri, passando per Roma, Urbino e Siena. L’appuntamento mensile dedicato alle…

8 Giugno 2024 15:31
  • Fotografia

Other Identity #115. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Vittoria Becchetti

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

8 Giugno 2024 14:06
  • Mercato

Anche Franz Kafka ha avuto il blocco dello scrittore

A 100 anni dalla morte dell’autore de “La metamorfosi”, Sotheby’s mette all’asta la lettera che rivela il periodo buio della…

8 Giugno 2024 13:31