Categorie: bologna

fino all’8.III.2008 | Giulio Paolini | Bologna, Galleria G7

di - 6 Febbraio 2008
‘Immacolata Concezione’ sembra essere l’espressione più appropriata per alludere al mancato contatto tra l’autore e la (sua) opera, l’astinenza dell’uno riferita alla preesistenza dell’altra. E non si tratta di un assunto, di un dato dogmatico, ma di una sensazione consapevole, di un dato critico se non proprio sperimentale. Non sono (non credo di essere) un soggetto. Non, almeno, quel soggetto per eccellenza che è un autore”. Così Giulio Paolini (Genova, 1940; vive a Torino) traduce il noto Art happens di Whistler. Nessun intervento da parte dell’artista. L’arte può “succedere” o può “non succedere”, ma in qualsiasi caso questo non dipenderà dal suo autore. L’opera preesiste e sopravvive, divenendo irrevocabilmente e definitivamente un oggetto della realtà.
Già dai primi anni ’60, la ricerca teorica di Paolini era arrivata a concepire il quadro come semplice presenza muta, come rappresentazione dei suoi stessi elementi costitutivi. Non più mezzo per trasmettere un’immagine, quindi, ma metalinguaggio, strumento di auto-identificazione, superficie sempre uguale a se stessa nella sua forma più “originale” e autentica. “L’autore è muto, assente, la voce è dell’opera: l’opera d’arte, però, non dà voce né al mondo né al soggetto, semplicemente dà forma a se stessa”.
Paolini, nel testo De divina proportione, dice di non credere a ciò che viene rappresentato, ma nel supporto, nella superficie-schermo, come unico e vero soggetto di qualsiasi rappresentazione. Citazione, duplicazione e frammentazione vengono impiegati dall’artista come espedienti per inscenare la giusta distanza rispetto a un modello già compiuto, per fare della propria opera una sorta di “teatrino” in cui un’immagine incognita sfugge costantemente alla sua definizione.

Al centro dell’ex falegnameria, Paolini ha collocato due parallelepipedi trasparenti. Le dimensioni differenti (anche se di poco) delle due strutture permettono all’una di contenere l’altra, lasciando intravedere -appoggiato sul pavimento- un foglio di carta bianca e, al di sopra della “scatola” più piccola, una matita. L’artista ha creato diverse versioni di Immacolata Concezione e la caratteristica comune a tutte queste opere è la trasparenza dei materiali. Le forme variano, pur rimanendo la geometria di base: sfere, cubi e parallelepipedi si sovrappongono, oggetti di varia natura li circondano, li sollevano dal piano d’appoggio o li cospargono come se fossero stati distribuiti da un improvviso soffio di vento.
Una considerazione di Paolini, scritta in occasione della mostra curata da Germano Celant alla Fondazione Prada nel 2003, può aiutare a capire come leggere e guardare queste opere: “È il nostro punto di vista, non l’oggetto (sempre uguale o destinato a diventarlo), è la traiettoria dello sguardo (sempre diversa e comunque irripetibile) che disegna, non si sa dove, lo spazio dell’esposizione”.

La nostra persona diviene quindi uno dei vertici che strutturano l’opera, uno degli elementi da cui hanno origine le relazioni di pensiero che generano la nostra stessa visione. Lo spettatore entra nell’installazione, è costretto ad accedere a una sfera interna, a chiedersi il perché della sua presenza e della sua condizione di osservatore.

articoli correlati
Paolini da Minini a Brescia

giulia pezzoli
mostra visitata il 19 gennaio 2008


dal 19 gennaio all’otto marzo 2008
Giulio Paolini – Immacolata Concezione. Senza titolo / Senza autore
Galleria Studio G7
Via Val d’Aposa, 7/g (centro storico) – 40123 Bologna
Orario: da martedì a sabato ore 15.30-19.30; mattina e festivi su appuntamento
Ingresso libero
Catalogo Damiani
Info: tel. +39 051266497; info@galleriastudiog7.it; www.galleriastudiog7.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Fotografare la saggezza: gli scatti di Cristina Mittermeier in mostra a Torino

La sede delle gallerie d'Italia di Torino ospita fino al prossimo settembre la mostra Cristina Mittermeier. La grande saggezza, affidata…

11 Maggio 2024 16:53
  • Arte contemporanea

Ballad for Ten Trees: intervista a Massimo Bartolini in occasione della sua performance a Venezia

Dieci sassofonisti per dieci alberi: Massimo Bartolini ci parla della performance al Parco Internazionale di Scultura di Villa Fürstenberg, per…

11 Maggio 2024 14:43
  • Fotografia

Other Identity #111. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Greta di Lorenzo

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

11 Maggio 2024 12:04
  • Arti performative

While we are here: il programma di Santarcangelo Festival 2024

Danze, riti funebri, rave e pratiche decoloniali e legate all’attivismo: dal 5 al 14 luglio 2024, va in scena la…

11 Maggio 2024 11:04
  • Arte contemporanea

Contemporanea Gallery Weekend, cosa vedere a Roma #2: dal Centro a Testaccio

Una serie di percorsi per scoprire, insieme ad Untitled Association, le mostre e i progetti più interessanti durante i giorni…

11 Maggio 2024 10:00
  • Mostre

Riccardo Arena in mostra a Locarno con GERANOS, Planomenon Dance – Movimento II

Fino al 19 maggio Riccardo Arena espone al Museo Elisarion di Locarno il risultato di una ricerca iniziata nel 2021,…

11 Maggio 2024 9:00