Categorie: friuli v. g.

fino al 29.I.2003 | Mario Vespasiani – Child X | Udine, Galleria Nuova Artesegno

di - 13 Gennaio 2003

Child X, bambini senza una precisa identità. Sono i soggetti presenti nelle ultime opere realizzate da Mario Vespasiani (San Benedetto del Tronto, 1978). Tutti hanno, all’incirca, tra i quattro e i dieci anni, tutti (quasi) compiono gesti normali, come piangere, ridere, fare le smorfie. Anche le ambientazioni, nelle quali l’artista li ha ritratti, non presentano delle caratteristiche particolari: l’interno di un’automobile, una scala, una camera da letto.
Ma, ugualmente, sono spesso figure leggermente inquietanti, in quanto la loro gestualità travalica le consuete azioni ed emozioni dei più piccoli. Il loro pianto, infatti, può apparirci eccessivo, urlato. E i loro capricci possono essere anche facilmente letti come smorfie di dolore. O, invece, può essere il sorriso ad essere stonato, non sembrandoci innocente ma ammiccante, eccessivamente morbido, quasi sensuale. Vespasiani, quando in molti dei suoi dipinti distorce la normale espressività dei bambini, inevitabilmente compie un’operazione di rimando, anche se indiretto, a realtà violente, nelle quali l’infanzia non sempre è sinonimo di ingenuità. Alcune delle scene ritratte potrebbero connettersi a parole pesanti, e anche fastidiose, come abuso o maltrattamento. Tante storie silenziose, quindi. Maria_01, otto anni circa, impugna con estrema naturalezza un’arma che non pare un giocattolo; Maria_02, osserva la sua mano, forse stupita per ciò che ha toccato un attimo prima; Giulia, uno sguardo attonito, lontano, verso l’esterno, unica concessione cromatica, un tocco di rosso sulle labbra.
Ma è necessario sottolineare che i lavori di quest’autore non vogliono essere degli atti di denuncia. L’artista, infatti, afferma di non essere lui a decidere, in precedenza, quali delle sue opere acquisiranno questa sottile patina d’ambiguità. Il processo s’innesca autonomamente, durante la realizzazione stessa del dipinto.
Le opere in mostra, tutte realizzate nel corso del 2002, hanno sempre alla loro base una matrice fotografica, sulla quale, con diverse metodologie, Vespasiani è intervenuto con la materia pittorica.
L’inquadratura privilegiata dall’artista è alquanto ravvicinata al soggetto. Spesso è tagliata all’altezza del busto (la figura non è mai intera). La cromia è vivace e, quasi sempre, notevolmente chiaroscurata.

articoli correlati
Mario Vespasiani – The parfumed garden
Stanze Aperte

elena londero
mostra vista il 4 gennaio 2003


Mario Vespasiani – Child X. Dal 4 al 29 gennaio 2003.
Galleria Nuova Artesegno, Borgo Grazzano, 5 – 33100 Udine;
orario: dal lunedì al sabato 10-12.30 e 16-19.30, domenica 10-12.30;
e-mail: artesegno@artesegno.com, http:// www.artesegno.com


[exibart]

Visualizza commenti

  • uèèè uèèèè. Mi ritrovo alla ribalta. Tutti sti artisti che professano la baby icona. nuovo filone? Macchè, un trend/treno che molti prendono di corsa senza nemmeno pagare il biglietto. Alcuni scendono alla prima fermata, altri si addormentano sul sedile. Quando sarà che ad essere immortalato sarà la ruga grinzosa nella gota di mio nnno amilcare? Anziani alla riscossa, fra poco partirà un pendolino (Milano Roma, e non il contrario) zeppo di vecchietti che giocano a carte, bevono un bianchetto e passeggiano con i nipoti.Toh, bimbi e vecchi:un MUST.

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Arte contemporanea a Villa San Michele di Capri, tra natura e artificio

Dioranimalia: i curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio ci parlano della mostra che mette in dialogo le opere dell'Estúdio Campana…

1 Giugno 2024 16:23
  • Fotografia

Other Identity #114. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

1 Giugno 2024 14:10
  • Arte contemporanea

Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Un altro fine settimana all'insegna di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma:…

1 Giugno 2024 12:10
  • Mercato

Milano, Finarte mette all’asta il grande design d’autore

Da Ponti a Borsani, passando per Ingrand, Sottsass e Gardella. Tutti gli highlights della maison meneghina, inclusa una notevole collezione…

1 Giugno 2024 12:00
  • Mostre

Aldo Dolcetti e l’importanza di continuare a giocare: la mostra a Pietrasanta

Negli spazi di Solo Creative Room di Pietrasanta, una mostra di Aldo Dolcetti, artista ed ex calciatore e allenatore, che…

1 Giugno 2024 11:15
  • Attualità

C’è un’epidemia di Orlando: come mai questo personaggio letterario sta diventando un’icona contemporanea?

Si potrebbe quasi fare un gioco, dimmi chi sei e ti dirò che Orlando sei. Succedono strane cose sotto il…

1 Giugno 2024 10:27