Categorie: genova

fino al 15.X.2003 | Franco Fontana – Paesaggi | Alassio (sv), Chiesa Anglicana

di - 6 Ottobre 2003

Paesaggi propone un percorso critico particolarmente interessante, centrato su una tappa importante nella ricerca artistica di Franco Fontana: l’incontro tra la cosiddetta realtà fotografica e le potenzialità del virtuale. La mostra fa convivere due differenti universi concettuali: propone quasi trenta foto che raccontano il lavoro di quattro decenni in una sorta di antologica dell’autore, ma vi accosta le opere più recenti, caratterizzate da una visione decisamente differente. Infatti l’artista ha recentemente scoperto la grafica computerizzata, uno strumento particolarmente affine alla sua visione rarefatta e sognante di una realtà equilibrata, classica, senza sbavature.
Nascono così i Paesaggi Immaginari: opere fresche, caratterizzate da un approccio più libero e divertito che permette all’autore di giocare con forme e colori dando vita a mondi paralleli, di struggente bellezza e insieme pervasi da un’ironia sottile e garbatamente indisciplinata.
È, per l’appunto un vedere mettendo in scena, che non rinuncia alla realtà pur dichiarandone l’inganno, com’è accaduto per secoli all’occhio europeo. Di qui parte la grandezza di Fontana, la sua innata classicità”, scrive del suo lavoro Walter Guadagnino. E Nicola Angerame, curatore della rassegna, sceglie di mettere a confronto paesaggi “naturali” e paesaggi inventati, seguendo il fil rouge di una visione della natura che da sempre accompagna il lavoro dell’artista modenese, dai primi scatti da autodidatta realizzati negli anni Sessanta in Puglia e in Basilicata ad oggi.
Ne nasce una mostra godibile, apprezzabile anche dal grande pubblico per la bellezza immediata delle immagini e sostenuta da acacurate indicazioni critiche. Il percorso espositivo è accompagnato da un video: un lungo monologo di Franco Fontana che racconta il suo lavoro. Lo scorso 13 settembre, l’artista ha partecipato all’inaugurazione della mostra: in occasione dell’incontro è stato presentato in anteprima il nuovo volume monografico Franco Fontana, pubblicato da Motta Editore Milano, che rappresenta un ideale catalogo di Paesaggi.

articoli correlati
Le foto di De André ad Alassio
Le Stanze di Franco Fontana a Treviso
Route 66, Fontana al FIF di Torino
Franco Fontana – Percorsi alternativi a Milano

valentina ottone caserta
mostra visitata il 30 settembre 2003


Franco Fontana – Paesaggi
Chiesa Anglicana
Via Adelasia 10 – Alassio (sv)
Apertura: giovedì 15,30 – 19,30; da venerdì a sabato ore 15,30 – 19,30 / 21 – 23
Ingresso libero
Mostra a cura di Nicola Angerame.
Realizzata dal Comune di Alassio, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Galleria Photo&Co. di Valerio Tazzetti, Torino


[exibart]

Articoli recenti

  • Attualità

Una nuova direttrice per la Fondazione Querini Stampalia di Venezia

Cristiana Collu, la nuova Direttrice della Fondazione Querini Stampalia di Venezia, succederà a partire da settembre 2024 a Marigusta Lazzari

17 Giugno 2024 11:44
  • Mostre

Immagine e sostanza dell’habitat umano: la mostra al Madre di Napoli

Il Resto di Niente: la stagione espositiva del museo Madre di Napoli riparte con un’ampia mostra corale dedicata al senso…

17 Giugno 2024 11:10
  • Mercato

Milano, Pandolfini mette all’asta i galli giganti di Ligabue

Ma anche le opere di Salvo, Prampolini, Guttuso, Sironi. Sguardo agli highlights del catalogo e alle loro stime

17 Giugno 2024 10:07
  • Musei

Video Game Zone: il Museo del Cinema di Torino si apre ai videogiochi

Al Museo del Cinema di Torino è stata allestita una nuova sezione espositiva permanente dedicata ai videogiochi, tra storia, arte…

17 Giugno 2024 9:46
  • Arte contemporanea

Storia resistente delle orchidee: Silvia Cini all’Orto Botanico di Roma

L’Orto Botanico di Roma presenta i frutti di un progetto pluriennale e multidisciplinare portato avanti dall’artista Silvia Cini per la…

17 Giugno 2024 9:00
  • Mostre

Cuba introspettiva: a Matera dodici esperienze di videoarte da Cuba

Fino al 30 giugno, nella sede dell’Ex Ospedale di San Rocco, Musei nazionali di Matera, dodici artisti contemporanei, attivi dagli…

17 Giugno 2024 0:02