Categorie: Il fatto

Maniera che vince

di - 18 Dicembre 2014
Altra classifica, altro regalo per l’Italia. Stavolta è l’Apollo-International Art Magazine ad assegnare l’omonimo Award a una mostra italiana, e fiorentina, per la precisione: Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della maniera.
In scena a Palazzo Strozzi fino allo scorso 20 luglio, i nostri connazionali hanno superato la concorrenza di Tate Modern e Metropolitan, segno che l’Italia – su determinati periodi storici – compete, e vince ancora. O forse vince proprio perché ci è rimasto solo lo storico, o solo quello vogliamo mostrare e tutelare, e promuovere.
Fatto sta che, onor di cronaca, la mostra ha visto riuniti per la prima volta a Palazzo Strozzi i capolavori dei due artisti, sotto la curatela del direttore del Museo degli Uffizi Antonio Natali e dello storico Carlo Falciani: opere provenienti da tutto il mondo e molte delle quali restaurate per l’occasione.
A metterci la grana, oltre alla Fondazione Palazzo Strozzi anche l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze: evidentemente, di fronte all’ossequioso rispetto del nostro passato la crisi delle istituzioni si tralascia un po’.
Soprattutto se poi si fanno qualcosa come 150mila ingressi e la stampa ne parla con entusiasmo, sia a destra che a manca.
Il parallelo di successo è riferibile a quella che fu, nel 2010, la mostra Bronzino. Pittore e poeta alla corte dei Medici, ma solo l’anno scorso vi fu un’altra splendida mostra, dedicata a Pietro Bembo, che in pochi hanno ricordato. Forse perché svoltasi a Padova, che come ben sappiamo non è di certo sotto la stessa luce “mediatica” a cui quotidianamente è sottoposta la “culla del Rinascimento” e tutto quello che le ruota intorno.  Il premio è stato ritirato a Londra dal Direttore Generale di Fondazione Palazzo Strozzi, James Bradburne. E vabbè, onore e gloria all’Italia in tutti i casi, anche se antica. In questi tempi cupi è pur sempre una consolazione. E una certezza!

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

L’estate 2024 di Magazzino Italian Art, gli appuntamenti in programma

Cinema in Piazza, approfondimenti su Carla Lonzi e il femminismo, concerti e cucina italiana: Magazzino Italian Art di New York…

13 Giugno 2024 12:10
  • Progetti e iniziative

Il nuovo ricco programma della Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena

La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena presenta il suo nuovo programma 2024-2026, ricco di mostre ed…

13 Giugno 2024 10:58
  • Opening

Gioni David Parra: Cris Contini Contemporary presenta “Dalla Lunae alle Stele”

Apre il 15 giugno e proseguirà fino 28 luglio 2024, al Castello del Piagnaro, in provincia di Pontermoli, la mostra…

13 Giugno 2024 10:00
  • Arte contemporanea

Esplorazioni visive tra marmo, fiori e stelle: l’arte ecologica di Marta Abbott

Marta Abbott esplora il legame tra essere umano e mondo naturale attraverso narrazioni visive suggestive, che uniscono organico e inorganico,…

13 Giugno 2024 9:00
  • Eventi

Ankoneide segna l’inizio della stagione estiva di Ancona

Due serate imperdibili, il 21 e 22 giugno, segnano l'inizio della stagione estiva di Popsophia nell'Anfiteatro romano di Ancona

13 Giugno 2024 0:03
  • Mercato

L’imprendibile Art Basel. Report all’inizio della fiera regina

Quello che abbiamo visto a Basilea nei giorni di preview, da Joan Mitchell a Georgia O’Keeffe. E quello che i…

12 Giugno 2024 20:16