Categorie: La foto

E la città diventa un quadro

di - 6 Febbraio 2017
L’Aia, capitale istituzionale (ma non culturale né per il cuore) dell’Olanda, è però sempre in prima fila per celebrare il proprio Paese. Quest’anno cadono i cento anni di nascita del movimento de Stijl (lo stile) di cui Mondrian è stato il più illustre esponente. E proprio in un bel museo dell’Aia, il Gemeentemuseum disegnato dal grande architetto olandese Hendrik Berlage, sono conservati i più luminosi capolavori dell’artista.
Ma c’è di più. Per festeggiare l’anniversario è la città stessa a trasformarsi in un quadro di Mondrian. Lei, l’Aia, un po’ grigia e un po’ sonnecchiosa, è diventata una geometrica tavolozza di colori primari. Bel modo di fare festa!

Visualizza commenti

  • Veramente una bellissima iniziativa. Ma forse era anche il caso di citare un altro aspetto. Non è casuale, ad esempio, che per dare vita al centenario, sia stato scelto un edificio simbolo della città, non solo perché sede istituzionale, ma soprattutto perché progettato da uno dei più grandi architetti ancora in vita, Richard Meier. La cui architettura, da sempre, è perfettamente in linea con la filosofia del movimento De Stijl. (Per la ricerca che porto avanti da tempo, non è un mistero che adoro entrambi, Mondriaan e Meier)

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Reggia di Caserta, una mostra fotografica per l’apertura dei nuovi spazi

Nel Palazzo Reale della Reggia di Caserta ha aperto al pubblico un nuovo spazio espositivo: si parte con una doppia…

4 Giugno 2024 8:10
  • Mercato

Sotheby’s, all’asta uno Stegosauro stimato fino a $ 6 milioni

Ha 150 milioni di anni, è stato scoperto in Colorado, è il primo fossile della sua specie ad arrivare sul…

4 Giugno 2024 6:13
  • Mostre

Da Reggia a Museo, Capodimonte in mostra a Venaria

Fino al 15 settembre la Sala delle Arti della Reggia di Venaria accoglie "Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli…

4 Giugno 2024 0:02
  • Mercato

Milano, all’asta l’arte orientale di Cambi

Porcellana, cloisonnè, pietra, oro zecchino. Sono oltre 250 i lotti in catalogo, a Milano, per l'appuntamento di Fine Asian Works…

3 Giugno 2024 19:00
  • Attualità

Bologna: il caso dei manifesti pro Palestina di Cheap vandalizzati. E poi ripristinati dalla comunità

Presentati dal festival CHEAP di Bologna in collaborazione con l’artista salvadoregna Johanna Toruño, i poster a favore della liberazione di…

3 Giugno 2024 18:00
  • Mostre

Dal Liberty a Campari, la rivoluzione dei manifesti d’arte in mostra a Grosseto

Una rivoluzione estetica da cartellone: al Polo culturale Le Clarisse, a Grosseto, una grande mostra dedicata ai manifesti d'arte italiani…

3 Giugno 2024 17:02