Categorie: La foto

Te lo do io l’Expo

di - 4 Maggio 2015
Non sono tutti brutti, sporchi e cattivi. Non sono tutti Black Bloc. Come ha diritto di vivere Expo, lo stesso lo hanno gli antagonisti pacifici, e le loro manifestazioni. In queste ultime ore, poi, ci sono belle novità anche per gli amanti della Street Art, a Milano. La città è tornata a colorarsi di disegni, tag, stickers e chi più ne ha più ne metta, che prendono in giro l’ufficialità dell’Esposizione Universale, il suo immenso giro d’affari. Hanno invaso pareti vuote e cieche, e anche aree più nascoste. Noi ne abbiamo scovato uno (in realtà i muri sono due) in un angolo incantato di Milano, sul Naviglio della Martesana, poco alle spalle della stazione Centrale.
Che si vede? Dozzine e dozzine di stickers coloratissimi, a formare un murale, probabilmente messo in piedi la scorsa notte e chissà per quanto tempo ancora si avrà la fortuna di vederlo.
Perché come nella vera tradizione della Street Art, si tratta di un muro caustico, arrabbiato, un coro unanime che dice senza mezzi termini e con precisione chirurgica “Expo un cazzo!”. Eh già, è il fallo declinato in centinaia di maniere il protagonista, ma sempre come simbolo di contro-potere verso l’Esposizione. I riferimenti alla storia dell’arte, da Haring alle Zuppe di Warhol (che qui diventano zuppe di qualcos’altro) sono continui, in una pagina irriverente, coloratissima, e anche divertente. Che avrà di sicuro le ore contate, e che sdrammatizza un po’ una situazione che – come non poteva essere altrimenti – corre a binari paralleli.

Articoli recenti

  • Mostre

Da Reggia a Museo, Capodimonte in mostra a Venaria

Fino al 15 settembre la Sala delle Arti della Reggia di Venaria accoglie "Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli…

4 Giugno 2024 0:02
  • Mercato

Milano, all’asta l’arte orientale di Cambi

Porcellana, cloisonnè, pietra, oro zecchino. Sono oltre 250 i lotti in catalogo, a Milano, per per l'appuntamento di Fine Asian…

3 Giugno 2024 19:00
  • Attualità

Bologna: il caso dei manifesti pro Palestina di Cheap vandalizzati. E poi ripristinati dalla comunità

Presentati dal festival CHEAP di Bologna in collaborazione con l’artista salvadoregna Johanna Toruño, i poster a favore della liberazione di…

3 Giugno 2024 18:00
  • Mostre

Dal Liberty a Campari, la rivoluzione dei manifesti d’arte in mostra a Grosseto

Una rivoluzione estetica da cartellone: al Polo culturale Le Clarisse, a Grosseto, una grande mostra dedicata ai manifesti d'arte italiani…

3 Giugno 2024 17:02
  • Mostre

Al calar della notte, Sophie-Anne Herin nel Castello di Gamba

Un viaggio fotografico tra luce e buio: ecco cos’è Entre chien et loup, la mostra personale di Sophie-Anne Herin che…

3 Giugno 2024 16:30
  • Progetti e iniziative

L’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano, il tema scelto per l’edizione 2024 è il “Camouflage”

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00