Categorie: marcheabruzzi

fino al 19.IV.2003 | White Project – Karin Andersen | Cupramarittima (ap), Galleria Franco Marconi

di - 14 Aprile 2003

La terza presenza straniera nel ciclo White Project vede come protagonista Karin Andersen (Burghausen, Germania, 1966) che ormai da qualche anno vive e lavora a Bologna.
Il concetto di ibridazione è sicuramente la chiave di lettura ideale per interpretare il lavoro della giovane artista tedesca, che attraverso le sue opere crea un mondo fantastico in cui i confini fisici e naturali vengono sfondati in funzione di una rappresentazione fortemente incisiva. Ecco che le immagini escono da una logica antropocentrica dando vita ad esseri che pur mantenendo un comportamento tipicamente umano si differenziano da noi nelle peculiarità fisiche.
L’elaborazione delle opere è molto complessa e si basa solitamente sulla commistione di tecniche diverse, che vanno dalla fotografia alla successiva rielaborazione digitale ed al ritocco pittorico sul prodotto finito.
La serie presentata alla Galleria Marconi fa parte di una poetica sperimentale in cui le immagini, elaborate esclusivamente in digitale, diventano consequenziali: ogni elemento è parte di una logica narrativa forte e precisa che racconta lo sbarco di un’aliena in uno stagno . Anche in queste opere l’artista non si esime dalla rappresentazione degli ibridi, dalla modificazione digitale. L’aliena, infatti, con le sue orecchie a punta e la fronte maculata diventa un simbolo del disagio e rappresenta il senso d’inquietudine provato dall’artista nei confronti dei confini stretti di un universo antropomorfo.
Le immagini graficamente accattivanti diventano intrinsecamente una rappresentazione forte di tematiche sociali quali la diversità e l’incomunicabilità; quest’ultima simboleggiata dal tentativo dell’aliena di raggiungere casa, o dalle grandi orecchie che lei stessa definisce simbolo dell’ascoltare. Allo stesso tempo sono anche una critica spietata nei confronti dell’ hollywoodsystem che spende miliardi per la realizzazione di effetti speciali che qui sono magistralmente resi con materiali di recupero.
La creazione di una realtà parallela dà modo all’artista di prendere le distanze dal caos della società creandone una proiezione onirica in cui definisce ed analizza con estrema sensibilità i mali del nostro mondo.

articoli correlati
Karin Andersen allo Studio d’Arte Cannaviello
forum correlati
La Giovane Arte
link correlati
intervistalartista – intervista a Karin Andersen

stefano verri
mostra visitata il 25 marzo 2003


Dal 16.III al 20.IV
White project – Karin Andersen. Galleria Franco Marconi, Corso Vittorio Emanuele,70 (centro storico) Cupramarittima (ap). A cura di Mauro Bianchini
Orario: dal lunedì al sabato 16-20 chiuso la domenica. Ingresso libero.
www.siscom.it/marconi galmarconi@siscom.it
Info 0735778703


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Figure, nature morte e paesaggi: Karl Hofer in mostra ad Ascona

Fino al 29 settembre il Museo Castello San Materno di Ascona celebra il suo primo decennale di attività con una…

8 Giugno 2024 0:02
  • Mercato

Hong Kong: $ 38 milioni per la Modern & Contemporary Art di Phillips

+ 22% rispetto alla stagione precedente, guidano la vendita Jean-Michel Basquiat, Banksy e Yayoi Kusama

7 Giugno 2024 18:27
  • Progetti e iniziative

Nasce la prima Quadriennale diffusa della Sicilia: arte, design e poesia

Abbiamo Tutto Manca il Resto: Farm Cultural Park presenta la prima edizione di una quadriennale multidisciplinare diffusa, dedicata alla capacità…

7 Giugno 2024 18:13
  • Arte contemporanea

Frammenti poetici di corpi politici, per sette artisti: la mostra ad Ascoli Piceno

Al Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea Osvaldo Licini di Ascoli Piceno, una mostra indaga la natura e la…

7 Giugno 2024 17:26
  • Attualità

«Alla Galleria dell’Accademia non si viene più solo per il David di Michelangelo»: la direttrice Hollberg tira le fila del suo mandato

La direttrice uscente Cecilie Hollberg presenta il bilancio della sua attività dopo otto anni di servizio e spiega le importanti…

7 Giugno 2024 16:34
  • Progetti e iniziative

Roma attraverso Expodemic Festival: zona Trastevere e Monteverde

In occasione della seconda edizione di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma,…

7 Giugno 2024 12:10