Categorie: marcheabruzzi

fino al 30.IV.2008 | Peter De Boer / Radioqualia | Cupra Marittima (ap), Franco Marconi

di - 28 Aprile 2008
Costretti di fronte alla telecamera per 30 minuti, immobili, soli davanti all’obiettivo a una distanza di 10 centimetri. Protagonisti del lavoro di Peter De Boer (Rijswijk, 1958) sono amici, conoscenti, l’artista stesso, sua moglie. L’immagine di queste sei persone appare, mediante l’uso di due proiettori, sulla parete della galleria. Il luogo è buio, privo di finestre e chiuso da una pesante tenda nera. Venendo dall’esterno, l’improvvisa oscurità disorienta, costringendo a fermarsi e adattare i sensi alla nuova situazione. Il video in loop consente, nella lunga durata, di soffermarsi sui singoli visi, sulle loro espressioni. Nello spazio rarefatto in cui l’osservatore si viene a trovare, nella totale oscurità, le immagini costituiscono l’unico punto di attenzione.
Il silenzio richiesto dalla concentrazione viene, però, costantemente interrotto da suoni non riconducibili a una specifica origine. In Reality in Translation, il lavoro di Peter De Boer è associato a quello di Radioqualia (Australia, 1998). Il duo composto da Adam Hyde e Honor Harger presenta Radio Astronomy, un progetto dove suoni provenienti dallo spazio vengono trasmessi all’interno della galleria. I due artisti olandesi, dopo l’intercettazione dei suoni dallo spazio, avendo posizionato una grossa stazione nei Paesi Baltici, li decifrano, trasmettendoli via radio e su Internet.
L’osservatore si trova improvvisamente proiettato nell’infinità siderale, sconosciuta e immensa, e posto nello stesso spazio-tempo di fronte all’individuo, alla propria singola realtà. Esterno e interno, macro e microcosmo entrano in contatto e in relazione attraverso l’osservatore.

Mediante l’uso di specifiche tecnologie, gli artisti rendono percepibile una realtà altrimenti sconosciuta. Trasformano l’ambiente della galleria in uno spazio concettuale dove l’opera perde del tutto la propria materialità e si concretizza all’interno della mente del visitatore. L’implacabilità del mezzo di registrazione, nei video-ritratti di Peter De Boer, finisce per riflettersi sul volto dei singoli protagonisti. La vicinanza con la telecamera, la fissità, l’isolamento pongono l’uomo solo con se stesso. Una condizione che ognuno dei sei protagonisti vive in modo differente. Vediamo lacrime sgorgare dagli occhi, tic nervosi manifestarsi e la forzata indifferenza trasformarsi in apatia. Reazioni diverse, impercettibili, che in questa situazione diventano evidenti e significative.

Completano la mostra tre opere su plexiglas di De Boer esposte all’ingresso della galleria. Fotografie in cui la giovane figlia dell’artista fa il verso alle modelle delle riviste di moda. L’intento estetico è bruscamente interrotto dai motivi decorativi utilizzati, che si rivelano simboli dalla forte valenza politica e sociale.

articoli correlati
Peter De Boer da Marconi nel 2006

cristina petrelli
mostra visitata il 30 marzo 2008


dal 30 marzo al 30 aprile 2008
Peter De Boer / Radioqualia – Reality in Traslation
a cura di Gloria Gradassi
Galleria Franco Marconi
Corso Vittorio Emanuele, 70 – 63012 Cupra Marittima (AP)
Orario: da lunedi a sabato ore 16.30-20
Ingresso libero
Info: tel. +39 0735778703; galmarconi@siscom.it; www.siscom.it/marconi

[exibart]

Articoli recenti

  • Mercato

Aste, le opere più costose di Félix González-Torres

La caducità dell’amore, della vita, dell’identità, della memoria. Sguardo ai top price dell'artista cubano, a partire dal recentissimo world record…

10 Giugno 2024 13:53
  • Street Art

SanPArt, arte urbana e ritualità al quartiere San Paolo di Bari

Religione, femminilità e natura, quando l’arte accompagna il territorio verso il futuro: SanPArt e le mille anime del muralismo, per…

10 Giugno 2024 11:10
  • Mostre

Michele Tocca, un macchiaiolo contemporaneo alla galleria Z2o di Roma

La prima personale di Michele Tocca nel nuovo spazio della galleria Z2o a Testaccio è un viaggio sentimentale nella pittura,…

10 Giugno 2024 10:14
  • Fotografia

Torna Fotografia Calabria Festival: una panoramica degli artisti invitati

Lo splendido borgo di San Lucido ospita la terza edizione di Fotografia Calabria Festival: la rassegna diffusa presenterà progetti, per…

10 Giugno 2024 9:10
  • Progetti e iniziative

Casa Cipriani Milano, il members club si apre all’arte contemporanea

Casa Cipriani Milano, il members club nello storico Palazzo Bernasconi, apre le porte all'arte contemporanea: in esposizione, opere di artisti…

10 Giugno 2024 8:10
  • Mostre

Ciro Palumbo: a Torino, Navigando l’ignoto

Centotrenta opere, che raccontano gli anni di pittura e di trasformazione di Ciro Palumbo, danno forma a “Navigando l’ignoto”, la…

10 Giugno 2024 0:02