Categorie: marcheabruzzi

fino al 6.II.2004 | White Project – Mario Vespasiani | Cupramarittima (ap), Galleria Franco Marconi

di - 22 Gennaio 2004

La grande tela di due metri per tre, che campeggia sulla parete antistante l’entrata, riproduce la locandina del film The Dreamers di Bernardo Bertolucci con pennellate dal tratto rapido, istintivo, che lasciano libero il colore in colature e macchie. Intorno, sulle altre tre pareti, sono disposti i dipinti che costituiscono il nuovo ciclo pittorico di Mario Vespasiani (San Benedetto del Tronto, 1978) che dal recente lavoro del regista italiano prende il nome. Sulle tele i volti di due ventenni, ai loro sguardi ed ai loro atteggiamenti il compito di comunicare gli stati d’animo tipici della loro età. Il rapporto fra di loro, la vicinanza dei corpi che non corrisponde al contatto interiore, i loro sguardi che non si incontrano ma sono fissi in un altrove solo immaginabile, diventano simbolo della condizione sociale delle giovani generazioni.
La relazione fra Alessandra e Nicola, i due giovani ritratti, incarna le istanze tipiche di un periodo, quello durante il quale ci si lascia guidare dai sogni e che, per reazione, sfocia in malesseri, ansie e delusioni.
Oltre ai dipinti vengono esposte anche delle fotografie che testimoniano il percorso seguito dall’artista. A un progetto chiaro ma complesso si accompagna un’altrettanto preciso svolgimento. Dalla scelta dei modelli, casuale ma precisata dalla conoscenza successiva, all’azione, alla fotografia, alla pittura.
La performance, qui ambientata all’interno di una boutique durante l’orario di chiusura, si realizza nella relazione fra i due soggetti, nel compiersi della loro stessa storia. In questa fase il tema iniziale si precisa e si adatta all’azione che vede -nel suo svolgersi- la presenza della fotocamera digitale alla quale spetta il compito di catturare particolari, scene, inquadrature. Sulle immagini trasferite sul computer l’artista interviene togliendo, sfumando, selezionando per poi riportare tutto sulla tela attraverso i colori ed i pennelli. Il lavoro accurato di Vespasiani, nel suo procedere perfetto trova anche il suo limite: il filtro della selezione che agisce a discapito della naturalezza e dell’emotività. Un ciclo che rappresenta comunque una svolta nel lavoro del giovane artista marchigiano, eliminando, infatti, la finitura lucida delle superfici dà, finalmente, pieno sfogo alla materia pittorica. Densa e opaca.

articoli correlati
Henry Walsh e Massimiliano Miglierina al White Project
Vespasiani alla Biennale Adriatica delle Arti Nuove
link correlati
mariovespasiani.com
forum correlati
La giovane arte

cristina petrelli
mostra visitata l’11 gennaio2004


Dal 11. I al 6. II
WHITE PROJECT – Mario Vespasiani. Galleria Franco Marconi, Corso Vittorio Emanuele,70, Cupramarittima (ap). Orario: dal lunedì al sabato 17-20 chiuso la domenica. Ingresso libero.  Info 0735778703 www.siscom.it/marconi  mailto galmarconi@siscom.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Mercato

Aste, i gioielli di Christie’s brillano a New York

Tutto pronto per i «magnifici gioielli» di Christie's, nella Grande Mela. Occhi puntati su The Eden Rose, il diamante rosa…

2 Giugno 2024 6:00
  • Mostre

The Pig Pit: Oscar Giaconia nella fossa del maiale, edifica, nuovamente, The Drawing Hall

Il disegno contemporaneo è ancora al centro dell’indagine di The Drawing Hall che a Grassobbio, in provincia di Bergamo, inaugura…

2 Giugno 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Arte contemporanea a Villa San Michele di Capri, tra natura e artificio

Dioranimalia: i curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio ci parlano della mostra che mette in dialogo le opere dell'Estúdio Campana…

1 Giugno 2024 16:23
  • Fotografia

Other Identity #114. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

1 Giugno 2024 14:10
  • Arte contemporanea

Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Un altro fine settimana all'insegna di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma:…

1 Giugno 2024 12:10
  • Mercato

Milano, Finarte mette all’asta il grande design d’autore

Da Ponti a Borsani, passando per Ingrand, Sottsass e Gardella. Tutti gli highlights della maison meneghina, inclusa una notevole collezione…

1 Giugno 2024 12:00