Categorie: Mercato

Al via la settimana della fotografia

di - 1 Aprile 2015
Da Christie’s è iniziata ieri la settimana della fotografia del Ventesimo e Ventunesimo secolo in asta a New York, che prosegue oggi da Sotheby’s, e oggi e domani da Phillips.
Tutta la grande fotografia è passata sotto la lente di Christie’s e degli appassionati del genere, con risultati leggermente al di sotto delle alte aspettative che si aggiravano al di sopra dei 6,5 milioni di dollari. Tra le highlights della serata due foto di Alfred Stieglitz, presente con la famigerata veduta sui tetti in inverno dal titolo From the Back-Window, – ‘291’, del 1915, che ha superato la stima di 350mila dollari, ottenendone 473 mila. Il secondo lotto del fotografo americano è un ritratto della moglie Georgia O’Keeffe, scattato nel 1918, valutato 600mila dollari e acquistata a circa 400mila dollari.
Il Circo di Richard Avedon, che mostra una modella elegantemente vestita nel bel mezzo di un gruppo di elefanti, una delle immagini iconiche della storia della moda, partiva da una stima minima di 300mila dollari, cifra superata di solo 41mila dollari, deludendo un po’ le aspettative dei venditori. Stessa sorte per un lotto di Ansel Adams, rimasto invenduto, si tratta di Winter Sunrise from Lone Pine, Sierra Nevada del 1944. Questi prezzi così bassi hanno condotto ad un totale di 5,4 milioni di dollari.
Naturalmente tutti da Sotheby’s hanno le dita incrociate, sperando che questa tendenza al ribasso, non colpisca anche la loro asta di oggi. 188 lotti, tra cui la rara serie di foto che ritrae le Sorelle Brown di Nicholas Nixon, un set di 40 foto con una stima record, anche la più bassa, tra i 200 e i 300mila dollari. Il lotto più costoso, per lo meno sulla carta è un grande classico di Paul Strand, un ritratto, Rebecca, del 1921 valutata 500mila dollari.
Col fiato sospeso anche da Phillips, che con 241 lotti, prevede un incasso totale compresa tra i 6,3 e 8,9 milioni di dollari, puntando su Helmut Newton, Hiroshi Sugimoto, Man Ray, Avedon, Stieglitz e Diane Arbus.

Articoli recenti

  • Mostre

Da Reggia a Museo, Capodimonte in mostra a Venaria

Fino al 15 settembre la Sala delle Arti della Reggia di Venaria accoglie "Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli…

4 Giugno 2024 0:02
  • Mercato

Milano, all’asta l’arte orientale di Cambi

Porcellana, cloisonnè, pietra, oro zecchino. Sono oltre 250 i lotti in catalogo, a Milano, per per l'appuntamento di Fine Asian…

3 Giugno 2024 19:00
  • Attualità

Bologna: il caso dei manifesti pro Palestina di Cheap vandalizzati. E poi ripristinati dalla comunità

Presentati dal festival CHEAP di Bologna in collaborazione con l’artista salvadoregna Johanna Toruño, i poster a favore della liberazione di…

3 Giugno 2024 18:00
  • Mostre

Dal Liberty a Campari, la rivoluzione dei manifesti d’arte in mostra a Grosseto

Una rivoluzione estetica da cartellone: al Polo culturale Le Clarisse, a Grosseto, una grande mostra dedicata ai manifesti d'arte italiani…

3 Giugno 2024 17:02
  • Mostre

Al calar della notte, Sophie-Anne Herin nel Castello di Gamba

Un viaggio fotografico tra luce e buio: ecco cos’è Entre chien et loup, la mostra personale di Sophie-Anne Herin che…

3 Giugno 2024 16:30
  • Progetti e iniziative

L’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano, il tema scelto per l’edizione 2024 è il “Camouflage”

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00