Categorie: Mercato

Apre Brafa, nella Bruxelles della paura |

di - 22 Gennaio 2016
È la fiera dopo il disgelo, dopo le paure seguite alla terribile notte di Parigi e alle terribili giornate di Bruxelles, è la 61esima edizione della Brussels Art Fair, la più antica fiera d’arte del continente., che apre domani nella capitale belga. Definita da The Art Newspaper, la duchessa vedova delle fiere d’arte, Brafa può fare affidamento su uno zoccolo duro di collezionisti che arrivano dal Belgio e dalle nazioni più vicine, come Francia Germania e Olanda. Nonostante il momento di crisi del turismo dovuto alla paura e al ricordo del blocco a cui la città è stata obbligata lo scorso Novembre, la fiera non si accontenta di coccolare i suoi visitatori più leali, ma sta cercando di espandere il propio raggio di azione.
Come? Aumentando, anche se con molta cautela, il numero degli espositori, rendendo ancora più interessante e variegata l’offerta. Ben dieci dei 12 nuovi espositori sono stranieri, in arrivo da Francia, Svizzera, Austria, Germania, Regno Unito e Stati Uniti, e come bagaglio portano oggetti d’antiquariato, antichi maestri, antichità e opere d’arte moderna. Non una rivoluzione, ma comunque un segnale di speranza dal mondo dell’arte. Che non si ferma, nemmeno di fronte alla paura. (Roberta Pucci)

Articoli recenti

  • Mercato

Warhol, Nolde, Campendonk: tutti gli highlights dell’asta di Lempertz

Torna l’appuntamento con l’arte moderna e contemporanea di Lempertz, a Colonia. Sguardo ai top lot del catalogo, dai macro fiori…

30 Maggio 2024 13:49
  • Bandi e concorsi

Premio Driving Energy 2024: la fotografia per scoprire l’invisibile

C’è tempo fino al 30 giugno 2024 per candidarsi alla terza edizione del Premio Driving Energy promosso da Terna: il…

30 Maggio 2024 11:10
  • Mostre

Da Beato Angelico a Tracey Emin, le nuove mostre di Palazzo Strozzi

La vibrante astrazione di Helen Frankenthaler, la ricerca lacerante di Tracey Emin, la rarefatta pittura di Beato Angelico: ecco le…

30 Maggio 2024 10:16
  • Mostre

Ai Weiwei, abbracciare l’ambiguità: l’artista cinese in mostra alla Continua di San Gimignano

A 12 anni dal suo debutto in Toscana, Ai Weiwei torna alla Galleria Continua di San Gimignano con una mostra…

30 Maggio 2024 9:08
  • Opening

La città fantastica: l’utopia di Piero Fogliati in mostra ad Arzignano

Fino al 14 settembre 2024 sarà visitabile presso la galleria Atipografia di Arzignano "La città fantastica", un omaggio a Piero…

30 Maggio 2024 0:05
  • Design

I mille talenti di Roberto Sambonet: la retrospettiva alla Triennale Milano

Designer, ma anche pittore, scrittore, grafico, architetto e urbanista: la mostra La teoria della forma, a cura di Enrico Morteo,…

29 Maggio 2024 20:42