Categorie: Mercato

Ferrari da record: la rossa che supera Monet e Chagall

di - 14 Novembre 2023

Continua inarrestabile la corsa al grande lusso, in giro per il globo. Esattamente una settimana fa, da Christie’s, a Ginevra, a far clamore era il diamante blu più grande mai passato all’asta, per la modica cifra di CHF 39,5 milioni (circa $ 40 milioni). Adesso, a New York, da RM Sotheby’s, a sfilare sotto il martello è l’unica GTO Tipo 1962 che abbia mai corso per la Scuderia Ferrari. Pilotata da Mike Parkes e Lorenzo Bandini alla 24 Ore di Le Mans del 1962, si è anche classificata seconda nel Campionato siciliano di salita del 1965, ha vinto un FCA Platinum Award e la Coppa Bella Macchina alla Cavallino Classic, si è piazzata al secondo posto nella classe GTO al Concours d’Elegance di Pebble Beach del 2011. Solo per rendere l’idea. Il prezzo finale? $ 51,7 milioni. Vale a dire la Ferrari di maggior valore mai venduta all’asta, ma anche il secondo prezzo più alto mai raggiunto per un’auto all’incanto, in assoluto, dopo la leggendaria Mercedes del 1955 che l’anno scorso, sempre da RM Sotheby’s, toccava la vetta di $ 143 milioni.

Parola a Gord Duff, responsabile globale della casa d’aste: «La celebrazione di questa vendita durante la settimana delle aste di Sotheby’s», rivela alla stampa, «sottolinea la statura senza precedenti di questa Ferrari come uno degli oggetti più desiderabili al mondo. Il risultato, ottenuto grazie alla collaborazione tra la Ferrari, RM Sotheby’s e Sotheby’s, riecheggia la nostra reciproca ricerca della perfezione, rispecchiando l’etica che Enzo Ferrari ha incarnato quando ha progettato questa vettura. Con un valore di 51,7 milioni di dollari, questa transazione aggiunge un nuovo capitolo a un veicolo con un’eredità senza pari. Ora si colloca tra le auto più costose vendute all’asta, a testimonianza del suo singolare posto nella storia».

Un pedigree di tutto rispetto, il Sacro Graal delle auto sportive. Capitata sulla piazza, peraltro, in un momento più che mai dorato. Non è un caso, insomma, che una casa d’aste storica come Babuino, in Italia, abbia di recente inaugurato un dipartimento nuovo fiammante interamente dedicato alla categoria Motorcars; già in ottima compagnia di realtà come Wannenes, Cambi e Pandolfini, solo per citarne qualcuna. C’è il segmento del lusso sotto i riflettori del mercato, dalle borse Birkin che superano € 100.000 fino alle grandi etichette di vino, agli orologi, ai gioielli superstar. Stanotte, la Ferrari iconica di RM Sotheby’s, ha superato Chagall ($ 15,6 milioni), Rothko ($ 23,9 milioni), Balthus ($ 14,7 milioni). Perfino un Peupliers au bord de l’Epte di Monet ($ 30,8 milioni) e Le Moulin de Limetz, sempre di Monet, che ha fatto il suo debutto all’asta e ha più che raddoppiato la stima minima ($ 25,6 milioni). La rossa accelera, e conquista il mercato.

Marc Chagall, Au-dessus de la ville. Courtesy of Sotheby’s
Claude Monet, Le Moulin de Limetz. Courtesy of Sotheby’s

Articoli recenti

  • Mercato

Hong Kong: $ 38 milioni per la Modern & Contemporary Art di Phillips

+ 22% rispetto alla stagione precedente, guidano la vendita Jean-Michel Basquiat, Banksy e Yayoi Kusama

7 Giugno 2024 18:27
  • Progetti e iniziative

Nasce la prima Quadriennale diffusa della Sicilia: arte, design e poesia

Abbiamo Tutto Manca il Resto: Farm Cultural Park presenta la prima edizione di una quadriennale multidisciplinare diffusa, dedicata alla capacità…

7 Giugno 2024 18:13
  • Arte contemporanea

Frammenti poetici di corpi politici, per sette artisti: la mostra ad Ascoli Piceno

Al Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea Osvaldo Licini di Ascoli Piceno, una mostra indaga la natura e la…

7 Giugno 2024 17:26
  • Attualità

«Alla Galleria dell’Accademia non si viene più solo per il David di Michelangelo»: la direttrice Hollberg tira le fila del suo mandato

La direttrice uscente Cecilie Hollberg presenta il bilancio della sua attività dopo otto anni di servizio e spiega le importanti…

7 Giugno 2024 16:34
  • Progetti e iniziative

Roma attraverso Expodemic Festival: zona Trastevere e Monteverde

In occasione della seconda edizione di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma,…

7 Giugno 2024 12:10
  • Arte contemporanea

Londra, omaggio a Guy Brett: il racconto di una collezione d’arte politica

Una mostra alla galleria londinese Alison Jacques ricorda Guy Brett, storica firma culturale del Times e curatore impegnato politicamente. Dando…

7 Giugno 2024 11:15