Categorie: Mercato

Gagosian acquisito da Arnault? Gli ultimi aggiornamenti

di - 30 Ottobre 2022

Forse è solo l’ennesima boutade e noi non faremo altro che alimentare la fake news che già rimbalza da giorni sul web, ma la voce è nell’aria e la ravvivano nomi decisamente rumorosi. La notizia (o presunta tale): il super gallerista Larry Gagosian, oggi 77enne, con sedi sparpagliate in giro per il globo, da New York a Roma a Parigi, sta per vendere tutto all’imprenditore francese Bernard Arnault, il magnate a capo del gruppo LVMH. La fonte: il sito italiano Dagospia («FLASH! – Bomba sul mondo dell’arte», diffondeva il 22 ottobre, «Bernard Arnault, fortuna numero uno di Francia, sarebbe in procinto di acquistare l’impero di Larry Gagosian»). Prima il lancio, poi la baraonda, poi la smentita dello stesso Gagosian, che tramite un portavoce, su Artnet, mercoledì scorso affermava che «non c’è assolutamente alcuna verità nella voce e la società non è in vendita». Era un errore quindi? Dagospia si è sbagliato? Tutto tace fino a stasera, quando lo scrittore, artista, dissacrante critico e raffinato collezionista Kenny Schachter, sul suo profilo Instagram, pubblica un post che sembra riaprire la faccenda senza troppi giri di parole: «BREAKING NEWS!», scrive, «Gagosian Gallery venduta al gruppo LVMH di Bernard Arnault Moët Hennessy Louis Vuitton. La commercializzazione dell’arte come un altro accessorio di moda di lusso marchiato da collezione è ora completa». Ricondivide subito il post Sophie Neuendorf, Vice President di Artnet, con un commento in calce: «Non so proprio cosa dire a riguardo». E già la mente vola a François Pinault, il fondatore dell’azienda francese di beni di lusso Kering, nonché proprietario della casa d’aste Christie’s, di certo il competitor di Arnault a cui una notizia simile – vera o falsa che sia, ci riserviamo il beneficio del dubbio fino alle conferme ufficiali – non è passata inosservata. Restiamo collegati.

Articoli recenti

  • Mostre

Da Reggia a Museo, Capodimonte in mostra a Venaria

Fino al 15 settembre la Sala delle Arti della Reggia di Venaria accoglie "Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli…

4 Giugno 2024 0:02
  • Mercato

Milano, all’asta l’arte orientale di Cambi

Porcellana, cloisonnè, pietra, oro zecchino. Sono oltre 250 i lotti in catalogo, a Milano, per per l'appuntamento di Fine Asian…

3 Giugno 2024 19:00
  • AttualitĂ 

Bologna: il caso dei manifesti pro Palestina di Cheap vandalizzati. E poi ripristinati dalla comunitĂ 

Presentati dal festival CHEAP di Bologna in collaborazione con l’artista salvadoregna Johanna Toruño, i poster a favore della liberazione di…

3 Giugno 2024 18:00
  • Mostre

Dal Liberty a Campari, la rivoluzione dei manifesti d’arte in mostra a Grosseto

Una rivoluzione estetica da cartellone: al Polo culturale Le Clarisse, a Grosseto, una grande mostra dedicata ai manifesti d'arte italiani…

3 Giugno 2024 17:02
  • Mostre

Al calar della notte, Sophie-Anne Herin nel Castello di Gamba

Un viaggio fotografico tra luce e buio: ecco cos’è Entre chien et loup, la mostra personale di Sophie-Anne Herin che…

3 Giugno 2024 16:30
  • Progetti e iniziative

L’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano, il tema scelto per l’edizione 2024 è il “Camouflage”

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00