Categorie: Mercato

Le donne (ritratte) vendono di più

di - 2 Novembre 2016
Le Guerrilla Girls, noto collettivo di artiste femministe, saranno molto ispirate leggendo questa ultima notizia, che da qualche ora sta saltando sui siti web di molti magazine dedicati all’arte e non solo. Pare che i ritratti di figure maschili siano meno costosi di quelli di figure femminili. La riprova? La prossima vendita di un lavoro di Tamara de Lempicka, il ritratto di Guido Sommi, che arriva all’asta con una stima tra i 4 e i 6 milioni di dollari, entro le cifre a cui la Lempicka ci ha abituati, ma decisamente al di sotto del record che la pittrice ha realizzato circa cinque anni fa con un dipinto più piccolo e di un periodo più tardo. Se poi questo prezzo viene paragonato alle cifre che l’artista ha raggiunto in trattative private, si parla anche di 20 milioni di dollari, il divario è ancora più incolmabile. La differenza, secondo Sotheby’s sta nel soggetto, appunto, un uomo. La Lempicka è una delle artiste preferite di molte collezioniste famose, prima su tutte Madonna, ma prendere questo caso specifico come cartina al tornasole del mercato è fuorviante. Va ricordato invece che a comprare i dipinti più cari della storia dell’arte, basti guardare ai record dello scorso anno di Picasso e Modigliani, sono sempre uomini, e sono loro che scelgono di comprare ritratti, nudi o vestiti, di donne. E gli artisti che vendono di più sono ancora uomini. Basta poco quindi a capire perché il ritratto di un uomo dipinto da una donna attrae una nicchia di mercato molto, molto ristretta: quella delle collezioniste donne, che comprano ritratti di uomini. Se ne trovate una portatela da Sotheby’s il prossimo 14 novembre e fatele puntare tutto su Tamara, potrebbe iniziare un’inversione di tendenza. (RP)

Articoli recenti

  • Mostre

Giuliano Vangi, prima della scultura viene il disegno: la mostra a Chiasso

Allo Spazio Officina di Chiasso, una mostra aperta poco prima della scomparsa di Giuliano Vangi ne ripercorre il lungo arco…

2 Giugno 2024 9:10
  • Mercato

Aste, i gioielli di Christie’s brillano a New York

Tutto pronto per i «magnifici gioielli» di Christie's, nella Grande Mela. Occhi puntati su The Eden Rose, il diamante rosa…

2 Giugno 2024 6:00
  • Mostre

The Pig Pit: Oscar Giaconia nella fossa del maiale, edifica, nuovamente, The Drawing Hall

Il disegno contemporaneo è ancora al centro dell’indagine di The Drawing Hall che a Grassobbio, in provincia di Bergamo, inaugura…

2 Giugno 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Arte contemporanea a Villa San Michele di Capri, tra natura e artificio

Dioranimalia: i curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio ci parlano della mostra che mette in dialogo le opere dell'Estúdio Campana…

1 Giugno 2024 16:23
  • Fotografia

Other Identity #114. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

1 Giugno 2024 14:10
  • Arte contemporanea

Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Un altro fine settimana all'insegna di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma:…

1 Giugno 2024 12:10