Categorie: Mercato

Torna Monaco Sculptures, la passeggiata tra le sculture del Principato

di - 13 Aprile 2024

Le simmetriche linearità appuntite di Angel (1967) dell’architetto e designer italiano Gio Ponti; la monumentalità scultorea di Petite femme (1999-2011), un corpo femminile dai morbidi rimandi preistorici dell’artista visivo cinese Wang Keping; insieme a un iconico Bélier (ariete) del 1997 di François-Xavier Lalanne. Sono solo alcune delle opere più attese che caratterizzano la quinta edizione della vendita Monaco Sculptures di Artcurial, in collaborazione con la Monte-Carlo Société des Bains de Mer, che si svolgerà da aprile fino a inizio settembre 2024.

Una mostra a cielo aperto che accompagna i visitatori dall’Hôtel de Paris Monte-Carlo all’Hermitage, dalla piazza Beaumarchais ai Jardins de la Petite Afrique, dal Jardin Saint James al Monte-Carlo Beach, scoprendo o rivivendo alcuni dei luoghi più affascinanti e straordinari di Monaco. Una vendita-evento dall’aspetto innovativo che offre un respiro dinamico, esplorativo, a una scena artistica internazionale, sullo sfondo di un paesaggio dal valore culturale e naturale sorprendente.

François Xavier Lalanne, Bélier, 1997. Courtesy of Artcurial

Questa edizione 2024 di Monaco Sculpture sarà parte integrante dei programmi artistici che caratterizzano il sud della Francia durante tutta la stagione estiva, in concomitanza con Festival d’Aix en Provence, Fondation Carmignac, Fondation Maeght, Monaco Art Week e Art Monte-Carlo. Così Artcurial persegue il suo obiettivo di far diventare Monaco Sculpture un appuntamento imperdibile nel calendario del mondo dell’arte, presentando una selezione curata nel dettaglio capace di accogliere una clientela esigente sempre più in crescita dal gusto e la ricerca per il nuovo e l’originale, rispecchiando la domanda internazionale.

Non è un caso, ad esempio, che tra la selezione ci sia anche un’opera dell’artista François-Xavier Lalanne: protagonista di impressionanti risultati nel mercato, a partire da quel Rhinocrétaire I del 1964 che è stata battuto, lo scorso 20 ottobre, per € 18.335.000 da Christie’s Parigi, in una speciale asta a lotto unico presentata durante la Paris+ par Art Basel.

La vendita di Artcurial avrà luogo nel mese luglio all’interno del Salon Belle Époque dell’Hotel Hermitage Monte-Carlo, storicamente legato alla maison, leader degli incanti francesi. Inoltre, le sculture saranno messe all’asta in un’occasione speciale, insieme alla prestigiosa vendita di Jewellery, Important Watches, Le Temps est Féminin (orologi da donna), Piaget 150 Years e Hermès & Luxury Bags.

Articoli recenti

  • Mercato

Inizia ART SG, la maxi fiera d’arte di Singapore

105 gallerie da 30 Paesi, una sezione dedicata ai film d'artista e un nuovo fondo di SG$ 150.000 per l'acquisizione…

16 Gennaio 2025 13:42
  • Arte contemporanea

Sara Raza alla guida del CCA di Tashkent: l’arte globale in Uzbekistan

L'Uzbekistan punta sull'arte contemporanea: il CCA Centre di Tashkent riparte dalla nuova direttrice Sara Raza, in attesa della prima edizione…

16 Gennaio 2025 13:09
  • Bandi e concorsi

Il Ministero cerca curatori per promuovere l’arte italiana a Berlino: aperta la call

L’Istituto Italiano di Cultura di Berlino lancia una call per un curatore che dovrà presentare un progetto dedicato all’arte contemporanea…

16 Gennaio 2025 12:13
  • Mercato

Christie’s, cambio al vertice: Bonnie Brennan nuova CEO della casa d’aste

Christie’s si rinnova: Bonnie Brennan assumerà la carica di Amministratrice Delegata della casa d’aste succedendo a Guillame Cerutti, a sua…

16 Gennaio 2025 11:17
  • Arte contemporanea

Connessioni d’arte: il Premio Piero Siena 2024 arriva al Madre di Napoli

Le opere di Santiago Torresagasti e Nadia Tamanini, vincitori dell’edizione 2024 del Premio Piero Siena, sono in mostra al museo…

16 Gennaio 2025 9:44
  • Mostre

Diffusa nel tempo e sperimentale, Private Atlas ripercorre a Milano 35 anni di ricerca e attività di Chiara Dynys

Per la prima volta BUILDINGBOX dedica una mostra monografica della durata di un anno a un’unica artista, Chiara Dynys: Private…

16 Gennaio 2025 0:02