Credit Missoni
Dai teli mare alle carte dei cocktail, ogni elemento si fa racconto visivo, in un incontro tra savoir-faire sartoriale e paesaggi da cartolina. Un viaggio tra location iconiche e collaborazioni d’autore che ridefinisce l’immaginario del lusso balneare contemporaneo. Una serie di collaborazioni che segnano l’estate 2025 come un viaggio immersivo, dove moda e natura creano insieme un nuovo paradigma di vacanza di lusso contemporaneo. Una strategia per avvicinare i potenziali consumatorii all’immaginario dei brand moda, che oggi più che mai hanno bisogno di dialogare con il proprio pubblico.
La griffe britannica Burberry anima Ibiza e il rooftop del The Standard Hotel con il suo iconico motivo check, interpretato nei colori caldi e solari dell’isola. Dai lettini alla barca “Check Mate”, ogni elemento incarna lo spirito cosmopolita e moderno del brand. Inoltre, il marchio arricchisce l’esperienza estiva con cocktail serali esclusivi, DJ set curati e un photo booth dedicato, creando così uno spazio interattivo per catturare i momenti ad alto tasso fashion dell’estate.
Dior torna ai Bagni Fiore di Paraggi con la collezione Dioriviera, regalando un’esperienza sensoriale immersa nelle tonalità delicate della Maison. Ombrelloni, lettini e il servizio gastronomico curato da Langosteria raccontano la raffinatezza parigina attraverso le celebri stampe Toile de Jouy e Bayadère, declinate nei toni del rosa cipria, blu oceano e verde salvia. La casa francese trasforma ogni dettaglio della stazione balneare, creando un’atmosfera sofisticata e intima, ideale per assaporare un’estate di lusso autentico.
Sempre a Paraggi, Dolce&Gabbana reinventa l’esperienza balneare del club Le Carillon con texture maiolicate e atmosfere ispirate alla Dolce Vita. L’ambiente si arricchisce con il pop-up store esclusivo e il raffinato ristorante Vesta, ideale connubio tra gusto e design contemporaneo. Stampe verde maiolica, richiami alla cultura mediterranea e un design ricco di dettagli trasformano questo spazio in una destinazione che cattura perfettamente il fascino glamour della riviera italiana.
Per l’estate 2025, Jacquemus approda al Monte-Carlo Beach con una visione che intreccia l’energia mediterranea al gusto minimalista. Il celebre pontile si veste infatti di righe dalle tonalità giallo banana, bianco latte e nero, estensione della collezione “La Croisière”, decorando ombrelloni e lettini. Dalla piscina al Café de la Piscine, ogni angolo riflette l’estetica del marchio, celebrando la bellezza senza tempo della riviera francese con un tocco fresco e giocoso. Due boutique completano infine l’esperienza, pensate come rifugi vacanzieri per i turisti affascinati dall’estetica del marchio.
Nel cuore della Versilia, Longchamp sceglie lo storico Bagno Felice per dar vita al suo Longchamp Beach Club, un’oasi balneare raffinata dove l’estetica parigina incontra la tradizione toscana. Ogni dettaglio si tinge di un verde smeraldo, simbolo distintivo del marchio, arrivando a colorare ombrelloni e cabine. L’esperienza firmata Longchamp si arricchisce anche con aperitivi e concerti dal vivo, oltre ad una boutique in cui poter acquistare l’edizione limitata della celebre borsa Le Pliage, che si ispira all’origami, pieghevole e leggera, ha conquistato tutte le generazioni.
Missoni porta a Mykonos il suo distintivo motivo a zig zag, trasformando il Boutique Hotel Cali Mykonos nel prestigioso Missoni Resort Club. La Maison italiana dialoga perfettamente con il minimalismo architettonico del resort, arricchendo piscine e spiagge con tessili ed elementi d’arredo dai colori che richiamano i riflessi del mare Egeo. La piscina “infinita” lunga 130 metri diventa invece il cuore visivo di questa collaborazione, offrendo una scenografia indimenticabile in cui la grafica audace di Missoni incontra il relax Mediterraneo.
In Sardegna, Vespa inaugura il suo primo Beach Club a Is Molas. Tra i profumi di elicriso, ginepro e mirto, il nuovo Beach Club sorge nelle vicinanze di Pula, nel sud della Sardegna, affacciato su una baia incontaminata, tra la sabbia bianca e il mare turchese. Is Molas Beach Club nasce come estensione del resort nato negli anni ’70, diventato un indirizzo di riferimento grazie al suo campo da golf e all’incantevole natura che lo circonda. La spiaggia privata, con ombrelloni personalizzati e servizi esclusivi, offre ai turisti un’oasi di relax lontano dalla frenesia cittadina. Il beach club è pensato come meta ideale per rallentare e godersi a pieno l’estate, con lo spirito libero tipico di Vespa.
Mostre, performance, workshop, incontri e lunghe passeggiate, per esplorare il cuore delle terre faentine: al via la quarta edizione del…
Nel nuovo hub culturale del brand nautico Sanlorenzo, arte e sostenibilità si incontrano in un’installazione contro l’inquinamento marino del fotografo…
Dal 9 al 12 ottobre, tra il Teatro San Carlo e l’Augusteo, film in anteprima e incontri con gli autori,…
L’amore può rompere la barriera che separa l’arte dal suo contesto sociale e politico? Questa e altre domande aperte dalla…
A Bologna, da LABS Contemporary Art, la mostra "Fringe" invita a vivere uno spazio in cui i contorni contano più…
Totem (Ex voto): in mostra a Milano un vasto panorama dell’attività di Alessandro Pongan, artista che riflette sulla condizione umana…