Categorie: napoli

fino al 3.XII.2005 | Davide Cantoni | Napoli, Blindarte Contemporanea

di - 11 Novembre 2005

Prima personale a Napoli per Davide Cantoni (1965), artista milanese trapiantato negli Stati Uniti. Le grafiche di Cantoni sono eseguite trasferendo su fogli di carta velina i contorni di immagini prese dalle pagine del New York Times. Successivamente, con una lente d’ingrandimento, l’artista direziona i raggi solari sul disegno tracciato precedentemente, ne ripercorre i contorni, li tatua in maniera permanente suoi fogli. Cantoni permette così a queste immagini, destinate ad un consumo veloce, di acquisire una nuova, perenne memoria. E dichiara: “scelgo volutamente immagini in cui il disagio tra chi guarda e chi è guardato è tangibile, e le persone fotografate sembrano osservarci a loro volta”.
La mostra è divisa nei due ambienti della galleria. In una stanza sono esposte le opere “bruciate”, mentre nell’altra le tele, “bianchi” acrilici dai didascalici ed inequivocabili titoli (Corruzione in Perù, G 8). Anche i dipinti si ispirano in gran parte alle immagini pubblicate dai quotidiani, insieme ad altri più astratti, come l’acrilico Folie in cui le qualità figurative sono “orientabili”. Allo spettatore è richiesto di focalizzare con attenzione le qualità fisiche di queste opere, la cui visione non è immediata. E’ necessario cambiare più volte posizione per trovare il luogo giusto da cui cogliere l’immagine, che ad uno sguardo veloce rimane celata.
Le forme appaiono, variano, si rivelano lentamente alla realtà. In questo modo l’artista riesce, come nei disegni bruciati, a centrare l’attenzione su alcuni episodi contemporanei e a sottolinearne l’importanza, affinché non svaniscano dalla memoria. Sono opere che legano il radicalismo dello sguardo all’etica, progetti sperimentali che creano un’armonia insospettabile tra l’oggetto d’arte e il quotidiano.

Senza inutile retorica l’artista interpreta sensazioni intime e personali facendo dei propri lavori una sensibile testimonianza del nostro tempo. Una curiosità che aiuta la lettura della mostra. Il cognome dell’artista è tristemente famoso: sua sorella Clementina Cantoni, operatrice umanitaria, fu sequestrata a Kabul nel maggio scorso e rilasciata dopo alcuni mesi. Il destino ha già incrociato, come in un gioco cattivo, le opere di Davide Cantoni con la sua vita vissuta.

lino sinibaldi
mostra visitata il 28 ottobre 2005


Davide Cantoni – Napoli, galleria Blind Art Contemporanea, via Caio Duilio 4D, 80125, orario di visita: da lunedì a venerdì 10-13 e 16-19 (possono variare, verificare sempre via telefono) – ingresso: gratuito – per informazioni: tel: 081/2395261, fax: 081/2425182 – mailto:info@blindarte.it  – http://www.blindarte.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Eventi

Ankoneide segna l’inizio della stagione estiva di Ancona

Due serate imperdibili, il 21 e 22 giugno, segnano l'inizio della stagione estiva di Popsophia nell'Anfiteatro romano di Ancona

13 Giugno 2024 0:03
  • Mercato

L’imprendibile Art Basel. Report all’inizio della fiera regina

Quello che abbiamo visto a Basilea nei giorni di preview, da Joan Mitchell a Georgia O’Keeffe. E quello che i…

12 Giugno 2024 20:16
  • Progetti e iniziative

Un nuova unità di misura, per ricalcolare il mondo: il NU di Enzo Cucchi

Enzo Cucchi sfida l’egemonia del metro e presenta una nuova unità di misura per una edizione speciale con Giordano Boetti…

12 Giugno 2024 20:03
  • Mostre

Le foto d’archivio della Biennale di Venezia e gli scatti di Marina Caneve: due mostre fotografiche al centro dell’estate culturale di Modena

FMAV Fondazione Modena Arti Visive presenta due mostre fotografiche che renderanno sicuramente vivace l’estate culturale modenese: Facce da Biennale e…

12 Giugno 2024 18:12
  • Arte contemporanea

Al MUDEC di Milano è in arrivo una grande mostra di Niki de Saint Phalle

Nel palinsesto autunnale del MUDEC di Milano è in programma un’ampia mostra dedicata alla mitica Niki de Saint Phalle, con…

12 Giugno 2024 13:47
  • Mostre

Renato Mambor, la vita è relazione, come l’arte: la mostra alla Tornabuoni di Roma

La galleria Tornabuoni Arte di Roma presenta una mostra che ripercorre tutto l’ampio arco di sperimentazioni del grande Renato Mambor,…

12 Giugno 2024 13:11