19 gennaio 2010

fino al 5.IV.2010 Barock Napoli, Madre

 
BaRocKompilation. 28 artisti come testimonial di un rapporto fra vecchio e nuovo barocco. Per un tema declinato attraverso molteplici sound, tra opere nuove e déjà-vu. E capita di sentire qualche nota stonata...

di

Ieri e il suo doppio. È
un secolo di guerre e paci, scoperte scientifiche contro il dogmatismo della
Chiesa. E, in un periodo di crisi, si raggiunge la cima della ricerca
artistica. Ma è notizia di oggi o dell’altro ieri? La risposta è affermativa
nei due casi, perché il parallelismo concettuale di BaRock pone sullo stesso piano l’Età contemporanea di Arte, scienza, fede e
tecnologia
con il Seicento, alla ricerca di ellittici contatti. Pensata in totale autonomia, con relative polemiche su
concetti e opere esposte, Barock manca
di un senso di continuità con la mostra storica.
C’è
qui un barocco che scardina il contemporaneo, già dal sound del titolo e, con
(poche) opere specific, relaziona
la cultura scientifica di ieri con quella tecnologica di oggi. Se Galileo mette
in crisi il protagonismo della Terra, il sistema Relational delle comunicazioni si sviluppa con Bianco-Valente in
un intreccio (che meriterebbe di non essere smontato) Orlan - Vierge blanche aux deux croix et au regard en coin - 1983 - c-print - courtesy l’artista & Galerie Michel Rein, Parigidi linee blu che avvolge
il cortile del Madre collegando punti rossi, metafore di persone, anonime come
i 78 Molti di Antonio Biasucci, immigrati senza epoca che affogano nei nostri mari.
Grande, troppo spazio per Damien Hirst, considerato che Black Sun e le ossessionanti vetrine di blister si
erano già viste alla personale del 2004 al Mann, mentre raggiunge efficacemente
il senso del barocco Domenico Bianchi nell’atrio della chiesa di Donnaregina, con le due sedute
in marmo – materiale simbolo del XVII secolo in architettura e scultura -,
curve come una facciata borrominiana, e gli ingannevoli drappi, che smascherano
l’artificio delle vesti.
Barocco laico per Maurizio Cattelan, che crocifigge una ragazza sull’altare della chiesa,
rielaborando un’agghiacciante fotografia di Francesca Woodman, e trionfo della chirurgia plastica, nuova religio populis, per Santa Orlan, protagonista ironica nelle vesti di una Vergine
combattente tra punk e formalismi berniniani.
Dal
sesso svelato a quello indagato nell’intimità di The Cremaster Cycle, saga massonica di Matthew
Barney
, al nudo allegorico di un’Europa che ha perduto il potere
economico, sorretta da Africa e Asia, di Mircea
Cantor
. Due momenti “classici”
si materializzano grazie a Cindy Sherman, che riprende i canoni compositivi del ritratto ufficiale in Untitled
#471
e Marco cavallo, fosforescente monumento equestre di Claire Fontaine.
Gli
orrori della violenza agiscono su Mona Hatoum, trasformando utensili da cucina in torture da
Inquisizione, mentre la guerra si fa teatrale nelle battaglie del
cinematografico Risiko dei fratelli Jake &
Dinos Chapman.
Non cade invece nemmeno una goccia di sangue nel
fanzaghiano memento da morti bianche di Giulia Piscitelli, e all’opposto la trasformazione lacerante dello spazio si
fa pulp in Anish Kapoor. Tra illusione del reale e stupore per
l’effetto caricato, campeggia il baroPop di Philippe Parreno e di Jeff Koons.
Jake & Dinos Chapman - Ship of Fools - 2009 - tecnica mista - courtesy gli artisti & White Cube, Londra - photo Todd-White Art Photography
Rimangono molti dubbi sull’esito di Pioner II, l’installazione di Carsten Nicolai al Plebiscito, vista l’entità del denaro
speso e il risultato pressoché effimero. Ma anche questo è un aspetto della
retorica barocca. Peccato che non fosse previsto nelle intenzioni dei curatori.

articoli correlati
Il barocco a
Napoli nel 2010

irene tedesco
mostra visitata il 13 dicembre 2009


dal 12 dicembre 2009 al 5
aprile 2010
Barock. Arte e scienza, fede e tecnologia nell’età contemporanea
a cura di Eduardo Cicelyn e Mario
Codognato
MADRE – Museo dfArte Donna REgina
Via Settembrini, 79 (zona San Lorenzo) – 80139 Napoli
Orario: da lunedì a venerdì ore 10-21; sabato e domenica ore 10-24; martedì
chiuso
Ingresso: intero € 7; ridotto € 3,50; lunedì ingresso libero
Catalogo Electa Napoli
Info: tel. +39 08119313016;
www.museomadre.it

[exibart]


3 Commenti

  1. Ieri ho visitato la mostra Barock al Madre di Napoli. Apparte che si sarebbe potuta intitolare “Fare Mondi”. Nel senso che più o meno, ogni opera sarebbe stata riconducibile al titolo/sottotitolo (Barock, arte, scienza, fede e tecnologia nell’arte contemporanea). E’ sempre divertente visitare queste mostre blockbuster. L’atmosfera è come pervasa da un complesso di inferiorità. Sembra che a tutti i costi si debba giustificare la mostra attraverso didascalie che riprendono la storia antica (e il mantegna e il parmigianino, ecc) e attraverso la spettacolarizzazione. E alla fine le cose più riuscite sono proprio le più spettacolari e “blockbuster”. Dopo la mostra al palais du tokio di parigi, e questo intervento al Madre, inizio ad avere seri dubbi anche sulla consistenza di Micol Assael. Le griglie delle api che con “le ali fanno una determinata frequenza che è anche la stessa frequenza…ecc ecc”, mi sembra un po’ forzato e veramente non sufficiente. E poi cos’è questa cameretta di parquet laccato? Dove sono finite le atmosfere siberiane? Pesante rischio imborghesimento a 30 anni. E poi anche fuori rispetto i germi migliori del suo precedente percorso. Inoltre, in questo momento ,c’è questo rigurgito imbarazzante e stucchevole di artisti-scienziati. Come se presentare un campo magnetico significhi unire arte e scienza. O presentare un alambicco sia sufficiente per unire la chimica all’arte.
    Altro momento topico della mostra il lavoro dei Claire Fontaine. Un cavallo grandicello, blu ed in cartapesta che era il simbolo del movimento che ha fatto abolire i manicomi in italia. E una scritta (Ovviamente al neon) che recita (Ovviamente in inglese) : la “libertà è terapeutica?”. Quindi?? Ecco. Riferimento colto. E cchi sapeva di questo movimento del “cavallo blu”? I CF sono proprio colti. Ovviamente il tutto senza prendere posizioni troppo chiare. Lasciando tutto immerso in un certo relativismo intelligente (ancora smart relativism): cosa avranno voluto dire? Meglio il dubbio piuttosto che limitate e pericolose posizioni. “Bhe…comunque il cavallo è bello e il blu klein funziona sempre”. E si esce frastornati, e un po’ così. Il cavallo potrebbe essere il progetto folle di un matto liberato dal manicomio… Ma poi vedi delle rotelline asettiche sotto le zampe e perfettamente sistemate. E allora anche questo brividino rientra.
    Altro artista depotenziato negli ultimi tempi (ma con un nome perfetto) è Sisley Xhafa. Da quando si sono assopite le Urgenze da clandestino, sembra aver riscoperto duchamp, attraverso soluzioni che lasciano alquanto a desiderare. Giornale, parrucche e mezza finestra. Alla fine esci e le cose migliori sono veramente alcuni valori consolidati nel 1900, e non più “ggiovani”.

  2. Grazie Luca! tu si che ci hai chiarito la mostra.. molto meglio della recensione! e .. ovviamente.. non posso che essere d’accordo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui