Categorie: roma

fino al 31.III.2007 | Tom Wesselmann | Roma, Galleria Lipanjepuntin

di - 12 Marzo 2007

Un tratto spesso e corposo, che si esalta come unico elemento cromatico nell’ambiente assolutamente latteo di Lipanjepuntin. Distese e accoglienti, sempre rigorosamente prive di lineamenti, le donne di Tom Wesselmann (Cincinnati, 1931 – New York, 2004) sanno parlare il linguaggio dell’erotismo e quello delle sensazioni complici. Le gambe divaricate di Sitting blue Stockinged Nude sono sfida, ostentazione sicura delle proprie idee. Sembrano rivendicare la libertà sessuale e l’affermazione palese del diritto al piacere. Quella mano che indugia dove non dovrebbe mostrarsi. Siamo appunto nel 1968. Pube, seno e bocca, il gioco dei colori che qui lega sempre questi tre moloch dell’immaginario maschile, attraverso un idioma fatto di segnali e che molto spesso coinvolge anche componenti esterne al corpo femminile, come i collant di Study for Drop-Out Nude with Pink Stockings. Un gioco delizioso nel quale è l’immagine riflessa nello specchio a decodificare ciò che non è presente in primo piano. Altrove è la disposizione espressiva e circoscritta del colore (Study for Partial Amy) che ritaglia il corpo con toni caldi e solari, a determinare una sintesi di desiderio e serenità.
La selezione accurata delle opere vuole sottolineare la grande abilità di Wesselmann nella manipolazione di materiali difficili e innovativi, dopo il frequente ricorso ai collage della sua produzione iniziale. Soprattutto negli anni Ottanta, copiosamente presenti in questa circostanza, ricorre al plexiglas, su cui i corpi femminili vengono delineati attraverso l’uso di acciai speciali, tagliati con il laser e smaltati. È soprattutto Monica la protagonista di questo ciclo, assieme alle falde dei suoi cappelli, alle collane pesanti che strappano la scena alle componenti corporee. Alla nostra vista ritorna una figura meno morbida, più decisa che sensuale, stesa su segni nervosi e veloci che descrivono letti, poltrone, pareti (Monica Lying on Her Back), ma che non trascura neppure l’elemento giocoso (vedi il gufetto fra le gambe di Monica Reclining on Blanket and Pillow).

Per ritrovare l’espansione dei contorni, il colore che riempie i corpi, si deve cercare Rosemary with Socks, che indossa i colori forti e passionali del liquitex. Oppure andare sull’altra parete a scrutare Study for Nude Lying on Back: qui il corpo femminile capovolto evoca alcuni tratti profondi dell’essere femminile: accoglienza, creatività, sensualità.

patrizio patriarca
mostra visitata l’8 febbraio 2007


Tom Wesselmann – Nudes (1968-2004)
Roma, Galleria Lipanjepuntin artecontemporanea, Via di Montoro 10 (Piazza Farnese). Da martedì a sabato 14.00-20.00. Biglietto: ingresso libero.
fino al 31 marzo 2007 – a cura di Marco Puntin
per informazioni, tel. 06 68307780
www.lipanjepuntin.com


[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Artists for Gaza: a Roma una giornata di sensibilizzazione per la Palestina

La Città dell’Altra Economia, nell’Ex Mattatoio di Testaccio a Roma, ospita Artists for Gaza, un evento di mobilitazione artistica per…

15 Giugno 2024 9:48
  • Arte contemporanea

A Thiene nasce un nuovo centro d’Arte Contemporanea

L'ex Chiesa delle Dimesse della Conca di Thiene si trasforma in una Fondazione per l’Arte Contemporanea

15 Giugno 2024 0:13
  • Attualità

Gli Archivi Bragaglia e Carla Lonzi restino alla GNAM: parte la petizione

Una petizione che in poche ore ha raccolto più di mille firme, chiede che gli Archivi di Carla Lonzi e…

14 Giugno 2024 17:32
  • Mostre

Collisioni visive, tra arte e scienza: tre artiste lituane al Museo di Fisica di Napoli

Marta Frėjutė, Ona Juciūtė e Simona Žemaitytė sono le tre artiste lituane invitate a dialogare con i reperti e gli…

14 Giugno 2024 15:24
  • Mostre

Sacro contemporaneo: la light art di Emilio Ferro trafigge una storica cappella delle Langhe

Emilio Ferro è stato invitato dall’associazione culturale VIA a dialogare con la storia cappella di San Rocco a Vicoforte, sulle…

14 Giugno 2024 15:11
  • Mercato

Unlimited: tutte le opere “fuori misura” di Art Basel 2024

Dalla maxi zucca a pois di Yayoi Kusama alla Volkswagen "impacchettata" di Christo. Una passeggiata tra gli highlights di Unlimited,…

14 Giugno 2024 14:27