Categorie: sicilia

fino al 16.V.2003 | Argent et platine – Dominique Bollinger | Catania, Carta Bianca

di - 16 Aprile 2003

Carta Bianca è un piccolo spazio che da anni si dedica alla fotografia, portando all’attenzione del pubblico giovani emergenti o autori storici, con mostre rigorose e nitide nelle scelte e nell’allestimento. Questa è la volta di Dominique Bollinger (Lione, 1950), fotografo francese da anni residente in Italia, che ha alle spalle numerose esposizioni nel nostro paese ed all’estero.
Tra gli scatti proposti spiccano gli esterni (Palermo, Stromboli, Ninfa ecc.), architetture ortogonali e limpide che – prive di qualsiasi dimensione antropologica o folkloristica – affascinano Bollinger per i volumi, le geometrie e i giochi di luce.
La caratteristica di questo fotografo, però, sta nella tecnica di impressione: non è l’esposizione o la ripresa che lo interessa, ma il farsi materiale dell’immagine, i processi chimici grazie ai quali la luce reagisce con la carta. “Un procedimento che nasce nell’ 800 – dice l’autore – quando si sperimenta l’uso di gelatine speciali, divenuto sempre più raro dopo la guerra, allorché materiali come l’argento e il platino divennero molto costosi. Oggi qualcuno pratica questo tipo di stampa, forse proprio perché si è alla ricerca di strade diverse dalla dilagante tecnologia”. L’impressione al platino, tuttavia, ha avuto ricorrenti momenti di fortuna, proprio in concomitanza con il dilagare dell’immagine mediatica, basti ricordare gli esemplari di Irving Penn negli anni ‘70.
La scelta tecnica porta Bollinger a prediligere le nature morte, tra cui Bois, pierres et sable, e il lavoro in studio – che si affianca alla ripresa en plein air – dove si possono controllare meglio le variabili luminose. In queste foto la dimensione vitale e occasionale dell’immagine cólta dalla macchina lascia il posto al raccoglimento, alla calma che imbàlsama i soggetti, restituendoci inquietanti silenzi, immobili icone che assomigliano a tenui acquerelli, proprio per la corposità che acquisiscono i contorni nella stampa al platino.

link correlati
www.singergallery.com

francesca gallo
mostra visitata l’ 11 aprile 2003


Argent et platine. Fotografie di Dominique Bollinger
Catania, Carta Bianca, Via Francesco Riso, 72/b (zona Piazza Trento)
orario di visita: da lunedì a venerdì 17.30-19.30; ingresso libero
per informazioni: tel. 095 433075, checcorovella@tiscalinet.it


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Sabino de Nichilo, forme di coesistenza: la mostra al Museo Frida di Ascoli Piceno

Vincitore del Premio Sparti 2023, Sabino de Nichilo presenta le sue opere presso gli spazi del Frida Museum di Ascoli…

11 Giugno 2024 17:52
  • Cinema

Come sta crescendo il film festival di Scutari in Albania: ce lo racconta Tea Paci

Giunta alla settima edizione, Ekrani i Artit si conferma come una delle realtà più sorprendenti dedicate alla videoarte nel panorama…

11 Giugno 2024 17:38
  • Progetti e iniziative

Verso Est: a Roma un happening itinerante per riscoprire il territorio

Camminare insieme per scoprire nuove narrazioni del territorio: l'happening di Gianfranco Basso, Paolo Buggiani, Alberto Di Fabio e Alice Schivardi…

11 Giugno 2024 15:10
  • Arte contemporanea

In quattro città italiane gli schermi pubblicitari proiettano videoarte per 24 ore no stop

Due giorni di videoarte no stop, con le opere di 21 autori trasmesse su tutti i maxi schermi digitali di…

11 Giugno 2024 14:10
  • Progetti e iniziative

50 capolavori degli Uffizi sono stati digitalizzati e resi fruibili gratuitamente

Da oggi, sul sito delle Gallerie degli Uffizi, sarà visitabile una mostra virtuale di 50 capolavori della collezione della Galleria…

11 Giugno 2024 13:00
  • Fotografia

Caracas, dal film al libro: viaggio fotografico in una Napoli sospesa

Caracas, il film di Marco D’Amore con Toni Servillo, ispirato al romanzo Napoli Ferrovia di Ermanno Rea, prende vita nelle…

11 Giugno 2024 11:45