Categorie: sicilia

Fino al 4.XI.2018 | Evgeny Antufiev. When Art became part of the Landscape. Chapter I | Museo Salinas, Palermo

di - 14 Settembre 2018
Pensare di rendere ancora più interessante il  Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo, luogo in cui perdersi nella contemplazione delle origini della cultura mediterranea sembrava cosa impossibile, eppure l’artista russo Evgeny Antufiev è stato capace, con la sua visione coinvolgente e fantastica, di stupire il visitatore, ampliando la meraviglia della scoperta di “opere tra le opere”.
Il progetto espositivo “Evgeny Antufiev. When Art became part of the Landscape. Chapter I” a cura di Giusi Diana, realizzato in collaborazione con la Collezione Maramotti di Reggio Emilia e voluto dalla direzione del Museo Salinas, è tra i più significativi degli eventi collaterale di Manifesta 12, progetto orchestrato con grande attenzione in armonia e rispetto del contesto, che contribuisce ad “estendere” letteralmente il dialogo tra due tempi, quello del passato e quello del presente, dove Antufiev cerca e trova, quella “invocata immortalità” che rende l’arte universale.
Evgeny Antufiev, Untitled 2017 Ceramic Patina cm H60
La sua ricerca guarda al passato, alla Magna Grecia e all’arte antica in generale, come elemento fluido, come parte del paesaggio stesso, dunque per questo vivo, dice Antufiev: ”Noi siamo contemporanei di tutta l’arte che ha visto la luce e si è conservata”.
Il percorso espositivo della mostra interessa il chiostro maggiore, il portico e i giardini, il piano terra e l’Agorà, mostra in tutto circa 30 le opere, alcune in legno, altre in terracotta, altre ancora in metallo, piccoli mostri alati, silenti grifoni, figure antropomorfe o naturalistiche, forme simboliche o persino aliene, ma intimamente legate con i reperti del Salinas, con cui ogni opera appare intimamente interconnessa.
Evgeny Antufiev attraverso una raffinata regia curatoriale, rilegge lo spazio col suo sguardo, interpretando con spirito rinnovato l’essenza stessa dell’opera, la quale diviene protagonista assoluta come prodotto creato dall’intelletto umano ma che è destinato a sopravvivergli.
La mostra sara visitabile sino al 4 Novembre 2018.
Agata Polizzi
Mostra visitata il 4 Settembre 2018
Dal 16 giugno al 4 novembre 2018
Evgeny Antufiev
Museo Salinas
Piazza Olivella, 24
Orari: dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle 18.30 | domenica e festivi dalle ore 9.30 alle 13.30 | chiuso il lunedì

Articoli recenti

  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Come girare il mondo gratis, un giornalista con la valigia di Enrico Franceschini

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…

15 Agosto 2025 15:00
  • Viaggi

Viaggi straordinari. Marco Scotini in Cina

Nella rubrica Viaggi straordinari di exibart artisti e curatori raccontano esperienze fuori dal comune che li hanno portati a riflettere…

15 Agosto 2025 13:42
  • Arte antica

Focus curatori in 22 domande: intervista a Clemente Miccichè

22 domande per curatrici e curatori, spesso outsider, per raccontare tutte le declinazioni più attuali di un ruolo di responsabilità:…

15 Agosto 2025 9:30
  • Mercato

Dentro l’asta. Gli Oasis secondo Elizabeth Peyton

Una rassegna di alcuni lotti significativi dell'ultimo semestre, tra grandi maestri e artisti emergenti. Ecco il caso del dipinto "Liam…

15 Agosto 2025 9:00
  • Arte contemporanea

Dove vai in vacanza? – In piedi davanti al mare meravigliato della propria meraviglia

Mare o montagna? Per rispondere al dilemma agostano che grandi o piccini aspettiamo tutto l’anno, su exibart abbiamo pensato a…

15 Agosto 2025 0:02
  • Musica

Tutto su SUPERFLAT, il festival che raccoglie il meglio della scena musicale indipendente di Parma

Alle porte di Parma, un festival indipendente pulsa sotto traccia. A settembre torna SF25: visione, suono e una comunità che…

14 Agosto 2025 18:30