Categorie: Speednews

17° FLOOR. Vista panoramica per il nuovissimo spazio della Romberg di Latina

di - 1 Maggio 2011

Per il secondo spazio espositivo della Galleria Romberg l’eclettico Italo Bergantini ha deciso di volare “alto” sopra il cielo di Latina. E’ al diciassettesimo piano di Torre Baccari, il grattacielo che domina la città e il paesaggio portando lontano lo sguardo verso Sabaudia e le isole pontine, che il nuovo spazio espositivo della Romberg ha sede; un luogo speciale dove simbolicamente, secondo Bergantini, si “”trascende” il limite terreno dei generi pittorici e fotografici, oltre gli accademismi della scultura contemporanea. Attaccarsi al cielo con lo sguardo, volando sopra la città sul filo di ispirazioni giovani e consolidate, figlie di una qualità iconografica italiana e internazionale che la Romberg ha sempre alimentato nella sua lunga storia espositiva”.
Inaugurato ieri in occazione dell’apertura della eccezionale mostra scultorea di Michelangelo Galliani, HOMO ET SAPIENS, a cura dello stesso Bergantini in coppia con Gianluca Marziani, il segnale nelle parole del gallerista-curatore, appare chiaro: “in un momento di crisi, a pochi mesi dalla chiusura della sede romana, aprire una seconda galleria a Latina rafforza il posizionamento del marchio e completa l’attività dello spazio al piano stradale, inaugurato di recente nello stesso edificio che ospita questa felice anomalia “in altitudine”. Due luoghi, due polarità (terra e cielo), due facce (galleria-vetrina e galleria-osservatorio) di una stessa visione attorno all’arte contemporanea”.



dal 30 aprile al 31 luglio 2011

MICHELANGELO GALLIANI

HOMO et SAPIENS

a cura di Italo Bergantini e Gianluca Marziani

orario di galleria:

lunedì 16/19,30 – dal martedì al sabato 10/13 – 16/19,30

info: T. e F. +39 0773 604788 – T. + 39 0773 690053

e.mail: info@romberg.it / sito: www.romberg.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Attualità

Bologna, i manifesti pro Palestina di Cheap vandalizzati. E poi ripristinati

Presentati dal festival CHEAP di Bologna in collaborazione con l’artista salvadoregna Johanna Toruño, i poster a favore della liberazione di…

3 Giugno 2024 18:00
  • Mostre

Dal Liberty a Campari, la rivoluzione dei manifesti d’arte in mostra a Grosseto

Una rivoluzione estetica da cartellone: al Polo culturale Le Clarisse, a Grosseto, una grande mostra dedicata ai manifesti d'arte italiani…

3 Giugno 2024 17:02
  • Mostre

Al calar della notte, Sophie-Anne Herin nel Castello di Gamba

Un viaggio fotografico tra luce e buio: ecco cos’è Entre chien et loup, la mostra personale di Sophie-Anne Herin che…

3 Giugno 2024 16:30
  • Progetti e iniziative

L’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano, il tema scelto per l’edizione 2024 è il “Camouflage”

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44