Categorie: Speednews

Apre a febbraio a New York CIMA, la prima Fondazione per l’Arte Moderna italiana negli Stati Uniti. E si comincia con Depero e Fabio Mauri

di - 20 Dicembre 2013
Dietro a tutto c’è Gianni Mattioli, uno dei più grandi collezionisti d’Arte Moderna italiana. E al vertice di CIMA, la prima Fondazione statunitense dedicata alla promozione degli artisti e delle opere del ‘900 tricolore c’è la figlia Laura, che al 421 di Broome Street, in piena SoHo, a New York, aprirà le porte il prossimo 22 febbraio.
Center for Italian Modern Art, nome esteso dell’acronimo, la cui direzione sarà affidata alla storica Heather Ewing, offrirà l’opportunità per il pubblico e gli appassionati, nonché agli studiosi americani, di esplorare i capolavori modernisti sviluppati in Italia. Si comincia con Fortunato Depero, che torna in mostra a New York dopo 86 anni (il pittore era sbarcato qui nel 1926, per un periodo ospite del pittore Lucillo Grassi).
In scena  50 opere rare, divise tra dipinti, sculture, arazzi, collage, disegni e copertine di riviste.
«Il lancio del Centro per l’Arte moderna italiana segna una pietra miliare per l’apprezzamento internazionale dell’arte del Belpaese del XX secolo e un passo importante per superare la gamma di ostacoli culturali, accademici e politici che per troppo tempo hanno impedito, all’estero, una più ampia consapevolezza del significato dell’arte italiana dell’epoca» ha spiegato la fondatrice di CIMA Laura Mattioli. In concomitanza con l’apertura, CIMA ospiterà una giornata di studio su Depero il 21 febbraio. Ma non è finita: la fondazione presenterà contemporaneamente anche due emblematiche opere di Fabio Mauri: Schermo, del 1968, che appartiene alla celebre serie iniziata nel ’57, e il video della performance Gran Serata Futurista 1909-1930 del 1980, film di quattro ore diviso in tre parti che esplora gli eventi storici che circondano l’avanguardia italiana agli inizi del XX secolo, in particolare l’attivismo e il militarismo dei Futuristi a favore dell’ingresso dell’Italia nella prima guerra mondiale. E ancora una volta, sotto una nuova luce e con un nuovo insolito dialogo, l’artista-intellettuale porrà domande anche scomode sull’impatto e l’eredità del Futurismo, alla luce dei suoi legami storici al fascismo. E chissà che anche per lui non si aprano le porte dell’incoronazione della gloria, anche negli Stati Uniti.

Articoli recenti

  • Mostre

Robert Indiana a Venezia: Il Dolce Mistero dell’arte e dell’identità americana

Fino al 24 novembre le Procuratie Vecchie di Piazza San Marco accolgono la più importante esposizione di Robert Indiana ospitata…

29 Aprile 2024 0:02
  • Arte contemporanea

World Leader Pretend: Alex Da Corte in mostra da Gió Marconi

Alex Da Corte torna a Milano con una nuova irriverente rassegna di opere, tra dipinti, sculture e installazioni. È la…

28 Aprile 2024 21:19
  • Arte contemporanea

La quercia della memoria: l’omaggio di Casa Sponge all’artista scomparso Massimo Uberti

A quasi un mese dalla morte di Massimo Uberti, il fondatore di Casa Sponge Giovanni Gaggia lo omaggia con un…

28 Aprile 2024 20:36
  • Arte contemporanea

Qual è il potere reale dell’immaginazione? La risposta collettiva del MACTE di Termoli

Fino al primo giugno, Ersilia. Praticare l’altrove è il racconto corale al MACTE Termoli che reinterpreta la città tra folklore,…

28 Aprile 2024 19:09
  • Progetti e iniziative

Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere: la nuova illy Art Collection dedicata a Biennale Arte 2024

Il sodalizio con l’Esposizione Internazionale d’Arte si riconferma anche in occasione della 60. edizione arricchendosi di una illy Art Collection…

28 Aprile 2024 10:00
  • Teatro

Harold Pinter, la parola di accusa: Lino Musella al San Ferdinando di Napoli

Lino Musella lega tre brevi pièce del grande drammaturgo Harold Pinter sul filo della potenza della parola, tra questioni razziali…

28 Aprile 2024 8:10