Categorie: Speednews

Arte Contemporanea nel Chianti. Il progetto “Habitat” rilancia L’ex Stianti a San Casciano, grazie a Tusciaelecta

di - 11 Dicembre 2015
Si chiama Habitat il progetto selezionato per Toscanaincontemporanea, ed è stato presentato da Giulia Squeo, Margherita Bagiacchi, Camilla Bernstein, Alessio Bertini, Silvia Pucci ed Elena Ronchi, con la collaborazione dell’artista Davide Rivalta. Andrà a riqualificare l’area Ex-Stianti a San Casciano, mettendo in pratica la creazione di un luogo “aperto” e polifunzionale che promuova una fruizione integrata e molteplice da parte della cittadinanza. Le vecchie tipografie oggi area residenziale, con grandi problemi rilevati dalla cronaca locale, diventeranno così partendo dalla terrazza – o almeno si spera – un nuovo luogo di aggregazione e apertura. E l’inserimento delle sculture (cinque lupi di bronzo) di Davide Rivalta ricollegherà il paese all’identità e alla sua memoria anche grazie all’originale riferimento dell’opera di Mario Merz.
A selezionare i progetti una giuria composta da Arabella Natalini, direttrice artistica di Tusciaelecta; Leonardo Baldini, Servizio cultura e sport del Comune di San Casciano in Val di Pesa; Tommaso Barni, architetto; l’artista Paolo Parisi, e Stefano Pezzato, curatore al Centro Pecci.
Al secondo posto Paesaggio (alla terza) del gruppo composto dagli architetti Onorati, Mariani, Pecorai, Polci e Salvi, che hanno riletto il paesaggio inserendo sulla terrazza uno specchio d’acqua; terzo posto per Play di Francesco Caneschi e Costanza Farolfi, una riflessione sulla memoria storica del sito, e menzione speciale per Public Library degli Studio ++: una mediazione tra luogo urbano e spazio verde sviluppata attraverso un approccio relazionale con gli abitanti del paese. Stasera alle 18, le premiazioni.

Articoli recenti

  • Mostre

“neither artificial nor intelligent”: a Venezia la pittura di Ahmet Öğüt tra IA e stereotipi sociali

Dopo aver rappresentato la Turchia alla Biennale del 2009, l’artista Ahmet Öğüt torna a Venezia con una nuova mostra personale…

16 Novembre 2025 0:02
  • Mercato

Il Ponte, all’asta opere riscoperte e di caratura museale

Tutto pronto per l’arte moderna e contemporanea di Palazzo Crivelli. Tra i top lot anche un capolavoro di Modigliani, appartenuto…

15 Novembre 2025 21:35
  • Fotografia

Rigorosa, al femminile, immersa nel tempo: Paris Photo 2025, nelle parole della direttrice

La direttrice artistica Anna Planas di parla di Paris Photo 2025, la fiera parigina dedicata alle immagini, sempre più riferimento…

15 Novembre 2025 17:30
  • Fiere e manifestazioni

Arte Padova 2025: si apre il sipario sugli stand della 35ma edizione

Anche quest’anno, Arte Padova si conferma un ponte tra cultura e mercato, un luogo dove la tradizione dialoga con le…

15 Novembre 2025 15:46
  • Beni culturali

Italia e Albania fanno squadra per la cultura. E in campo scende anche il MAXXI

Dall’accordo tra il MAXXI di Roma e la Galleria Nazionale di Tirana alle nuove iniziative museali e archeologiche: Italia e…

15 Novembre 2025 14:30
  • Mostre

Il fragile equilibrio delle immagini ai tempi dell’IA. La mostra della galleria Viasaterna di Milano

Tra analogico e artificiale, la mostra collettiva "Transizioni. Dal fotografico alle immagini ibride" esplora la fotografia come spazio di negoziazione…

15 Novembre 2025 14:00