Categorie: Speednews

Aspettando Artissima, c’è anche l’arte pubblica. Protagonisti il writer Millo e il progetto di riqualificazione del quartiere Barriera Milano

di - 3 Novembre 2014
Arriva all’ultima fase il progetto B.ART – Arte in barriera, una delle azioni realizzate nell’ambito del Programma integrato di sviluppo urbano per riqualificare l’ambiente del quartiere Barriera di Milano. Un progetto “densamente” pubblico, che ha visto un bando di concorso internazionale rivolto ad artisti, designer e graphic designer, per intervenire su 13 facciate cieche messe a disposizione da diversi complessi residenziali, con un grande lavoro di facilitazione e mediazione per arrivare alle delibere delle assemblee condominiali in cui di volta in volta le persone si ritrovavano a riflettere, con i tecnici della Fondazione, su benefici e rischi che una tale operazione poteva comportare. E così la giuria, dopo mesi di lavoro, capitanata dalla storica Marianna Vecellio, ha scelto i progetto di Francesco Giorgino in arte Millo, che da settembre si è messo all’opera, portando anche 120 piccoli allievi delle scuole della zona ad interagire con il lavoro del “pittore”. Insomma, una buona pratica urbana, che sarà presentata il prossimo 8 novembre, con un docu-film e un catalogo che racconterà il processo di B.ART in profondità e nei suoi aspetti più partecipati e che illustrerà tutte le proposte pervenute. Una giornata intera dedicata alla scoperta delle opere, e dei percorsi che rendono l’arte urbana così “socialmente interessante”, oggi.

Articoli recenti

  • Mostre

“neither artificial nor intelligent”: a Venezia la pittura di Ahmet Öğüt tra IA e stereotipi sociali

Dopo aver rappresentato la Turchia alla Biennale del 2009, l’artista Ahmet Öğüt torna a Venezia con una nuova mostra personale…

16 Novembre 2025 0:02
  • Mercato

Il Ponte, all’asta opere riscoperte e di caratura museale

Tutto pronto per l’arte moderna e contemporanea di Palazzo Crivelli. Tra i top lot anche un capolavoro di Modigliani, appartenuto…

15 Novembre 2025 21:35
  • Fotografia

Rigorosa, al femminile, immersa nel tempo: Paris Photo 2025, nelle parole della direttrice

La direttrice artistica Anna Planas di parla di Paris Photo 2025, la fiera parigina dedicata alle immagini, sempre più riferimento…

15 Novembre 2025 17:30
  • Fiere e manifestazioni

Arte Padova 2025: si apre il sipario sugli stand della 35ma edizione

Anche quest’anno, Arte Padova si conferma un ponte tra cultura e mercato, un luogo dove la tradizione dialoga con le…

15 Novembre 2025 15:46
  • Beni culturali

Italia e Albania fanno squadra per la cultura. E in campo scende anche il MAXXI

Dall’accordo tra il MAXXI di Roma e la Galleria Nazionale di Tirana alle nuove iniziative museali e archeologiche: Italia e…

15 Novembre 2025 14:30
  • Mostre

Il fragile equilibrio delle immagini ai tempi dell’IA. La mostra della galleria Viasaterna di Milano

Tra analogico e artificiale, la mostra collettiva "Transizioni. Dal fotografico alle immagini ibride" esplora la fotografia come spazio di negoziazione…

15 Novembre 2025 14:00