Categorie: Speednews

Bolzano, arte e architettura. Germano Celant in conferenza

di - 9 Maggio 2002

Museion, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano in collaborazione con la Libera Università di Bolzano, e ADB, l’Accademia di Design di Bolzano, ha elaborato un ciclo di conferenze che approfondisce, muovendo da prospettive diverse, il complesso rapporto tra arte, design, economia, pubblicità e società.

Il ciclo di conferenze 2001/2002 si chiude con l’intervento del professor Germano Celant sul rapporto tra architettura ed arte in ambito museale, dove l’edificio contemporaneo non è piu’ solo “contenitore” ma opera in sé. Una riflessione importante per Museion, che nel 2007 prevede di spostarsi nella nuova sede, progettata dagli architetti dello studio KSV (Krueger Schuberth, Vandreike) di Berlino.

Germano Celant (Genova, 1940), è Senior Curator per l’arte contemporanea del Solomon R. Guggenheim Museum, New York e contributing editor delle riviste Artforum e Interview, New York.
Autore di oltre cinquanta pubblicazioni, tra libri e cataloghi, é conosciuto internazionalmente per la sua teorizzazione dell’arte povera. Ha curato centinaia di mostre di livello internazionale.
Nel 1996 é stato co-direttore artistico della prima edizione della Biennale di Firenze, dedicata a „Arte e Moda“ e, nel 1997, é stato curatore della 47a Biennale Internazionale d’Arte di Venezia.
Nel 2001 ha curato la mostra del Padiglione Brasiliano alla 49a Biennale Internazionale d’Arte di Venezia (Venezia, 2001).
Dall’ottobre 1999 é responsabile della rubrica “Arte“ per il settimanale L´Espresso, Roma.

Com.com ha coinvolto professionisti di molteplici settori – OLIVIERO TOSCANI, EGIDIO MARZONA, HANS ULRICH OBRIST, ANGELA VETTESE, SIEGFRIED J. SCHMIDT, REINHOLD WÜRTH – e ha analizzato i punti di contatto tra forme di comunicazione apparentemente distanti.
L’iniziativa si inserisce all’interno della programmazione del Museion, da sempre dedito a proporre iniziative multidisciplinari in sinergia con le diverse realtà sociali e culturali esterne al museo, come la mostra “Guida – iniziative in successione”, progetto in due fasi ( I parte 22 febbraio-26 maggio – II parte giugno – ) che inserisce opere di artisti contemporanei in spazi museali non deputati all’arte.


Sede della conferenza: l’Auditorium 2/6 della Libera Università di Bolzano.
9 maggio 2002 ore 20.00
Museion. museo d’arte moderna e contemporanea di bolzano
via ospedale 2/b – 39100 bolzano T+39/0471/500483 F+39/0471/506592; www.museion.it e-mail info@museion.it; artlink milano (gianoli@artlink.it); T + 39/0471/980001 F +39/0471/312460


[exibart]

Visualizza commenti

  • Trento e Bolzano, quasi contemporaneamente, stanno lanciando ottimi segnali di impegno verso l'arte contemporanea.

Articoli recenti

  • Mostre

Roma, insospettabili creativi in mostra da Fabio Mazzeo Architects

Nei suoi spazi di Roma, all’interno di Palazzo Baldoca Muccioli, Fabio Mazzeo Architects presenta la prima mostra di un ciclo…

8 Giugno 2024 11:55
  • Mostre

Roxy in the Box, meraviglie in salsa pop: la mostra allo Studio Trisorio di Napoli

Una critica irriverente e coloratissima alla società contemporanea: gli spazi dello Studio Trisorio in via Poerio, a Napoli, si aprono…

8 Giugno 2024 10:10
  • Fotografia

Asini dotti, 200 chilometri in cammino: l’avventura di Marcello Moscara

La Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare ospita una mostra fotografica che racconta un cammino lungo 200 chilometri, sulla…

8 Giugno 2024 9:05
  • Mostre

Figure, nature morte e paesaggi: Karl Hofer in mostra ad Ascona

Fino al 29 settembre il Museo Castello San Materno di Ascona celebra il suo primo decennale di attività con una…

8 Giugno 2024 0:02
  • Mercato

Hong Kong: $ 38 milioni per la Modern & Contemporary Art di Phillips

+ 22% rispetto alla stagione precedente, guidano la vendita Jean-Michel Basquiat, Banksy e Yayoi Kusama

7 Giugno 2024 18:27
  • Progetti e iniziative

Nasce la prima Quadriennale diffusa della Sicilia: arte, design e poesia

Abbiamo Tutto Manca il Resto: Farm Cultural Park presenta la prima edizione di una quadriennale multidisciplinare diffusa, dedicata alla capacità…

7 Giugno 2024 18:13