Categorie: Speednews

Cagliari, allo Studio 20 tredici fotografi sul mistero dello specchio

di - 30 Ottobre 2006


L’universo visibile è illusione, o – più precisamente – sofisma; gli specchi e la paternità sono abominevoli perché lo moltiplicano e lo divulgano”. Prende spunto da questa celebre frase di Jorge Luis Borges la Galleria Studio 20 di Cagliari per presentare la mostra The mirror is abominable, con tredici artisti invitati per l’appunto a riflettere sulla tematica dello specchio, attraverso il mezzo fotografico. “Il medium congeniale a sviscerare gli aspetti più occulti dell’era postmoderna attraverso l’icona della società delle immagini: la fotografia”, come scrive la curatrice Roberta Vanali nel testo critico nel catalogo, realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione per l’Arte Bartoli-Felter. Gli artisti che si cimentano con l’appassionante tematica sono Francesco Arena, Davide Bramante, Paolo Carta, Francesca Dotta, Massimo Festi, Barbara La Ragione, Valentina M, Manuel Mura, Franco Podda, Luisa Raffaelli, Tommy Retrò, Piero Roi, Salis & Vitangeli.

articoli correlati
Silvia Argiolas – Cagliari, Studio 20


Inaugurazione: martedì 31 ottobre – ore 19.30
Dal 31 ottobre al 20 novembre 2006
Via Sulis 20 (Palazzo Valdes) – Cagliari
Orari: da martedì a sabato dalle 17.30 alle 20.30
Info: 3285780699 – studioventiartecontemporanea@yahoo.it


[exibart]

Visualizza commenti

  • finalmente lo studio20 e la curatrice si svegliano nel fare una mostra con dei buoni artisti . Con la complicità della Fondazione Bartoli Feleter, che non guasta.
    Farà bene a far salire la qualità in città, viste le recenti pessime esposizioni a cui si è assistito (anche nelle altre gallerie). In bocca al lupo.

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Il verme sonoro nel cervello e come proteggersi: intervista a Polisonum

Una sfilata di resistenza: Polisonum, il duo formato da Filippo Lilli e Donato Loforese, ci parla del suo ultimo progetto,…

4 Giugno 2024 12:10
  • Mostre

«Mentre il tempo scorre, gli istanti contenuti in una foto restano». Il grande fotografo Vincent Peters si racconta

Ha fotografato i grandi della musica e di Hollywood, ha rifiutato Madonna perché avrebbe voluto scegliere lei gli scatti da…

4 Giugno 2024 12:07
  • Arte contemporanea

LUCE: la nuova opera-evento dell’Istituto Luce e Cinecittà

L’opera-evento digitale di Quayola, omaggio all'istituto LUCE, sarà visitabile presso lo Smart Stage del Teatro 18 di Cinecittà

4 Giugno 2024 11:00
  • Fiere e manifestazioni

Arte Fiera 2025: conferme e novità della prossima edizione della fiera di Bologna

Si svolgerà dal 7 al 9 febbraio 2025, negli storici padiglioni 25 e 26, ancora diretta da Simone Menegoi ed…

4 Giugno 2024 9:57
  • Progetti e iniziative

Reggia di Caserta, una mostra fotografica per l’apertura dei nuovi spazi

Nel Palazzo Reale della Reggia di Caserta ha aperto al pubblico un nuovo spazio espositivo: si parte con una doppia…

4 Giugno 2024 8:10
  • Mercato

Sotheby’s, all’asta uno Stegosauro stimato fino a $ 6 milioni

Ha 150 milioni di anni, è stato scoperto in Colorado, è il primo fossile della sua specie ad arrivare sul…

4 Giugno 2024 6:13