Categorie: Speednews

Censura di precauzione. E l’Ogm-art di Eduardo Kaç non arriva a Bologna…

di - 22 Marzo 2010
72948
Ogm sì? Ogm no? Un dibattito che tiene banco su più tavoli, ultimamente, mobilitando scienziati, esperti di bioetica, fino a religiosi e politici, che finora non sono riusciti ad andare oltre il “principio di precauzione”, che è un po’ una riedizione gentile del popolare “nel dubbio, astenersi”.
Ma la questione degli Organismi Geneticamente Modificati arriva a toccare – paradossalmente – anche le arti visive. Accade a Bologna, nell’ambito del festival La Scienza in Piazza, appena conclusosi con un successo crescente, frutto di una indovinatissima formula che riesce a combinare con insuperabile equilibrio – artefice la Fondazione Golinelli – divulgazione scientifica, approfondimento tecnologico e creatività.
Nella mostra Antroposfera. Nuove forme della vita – uno dei clou del festival, che ora si trasferirà fino al 9 maggio presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna – faceva mostra di sé il cartello che leggete nella foto sopra. Oggetto? L’opera Natural history of the enigma, del brasiliano Eduardo Kaç, presente solo in foto a causa dei problemi con gli Ogm cui si accennava, che ne hanno impedito l’accesso in Italia. Di che si tratta? Di una pianta di Petunia, nel cui Dna l’artista ha inserito un proprio gene…

articoli correlati
Fondazione Golinelli, a Bologna scende in piazza il connubio fra Arte e Scienza
New Media Art, al Maxxi incontro con il pioniere brasiliano Eduardo Kac
The Eighth Day – Eduardo Kac e l’ottavo giorno della creazione

[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Mercato

Dentro l’asta. Lo specchio di Jenny Saville

Una rassegna di alcuni lotti significativi dell'ultimo semestre, tra grandi maestri e artisti emergenti. Ecco il caso di "Mirror", proprio…

20 Agosto 2025 10:36
  • Mostre

Piero Manzoni: Total Space, l’annuncio di Magazzino Italian Art

Aprirà il prossimo 8 settembre, a New York, “Piero Manzoni: Total Space”, la mostra che Magazzino Italian Art dedica all’artista…

20 Agosto 2025 0:02
  • Viaggi

Viaggi straordinari. Sergio Racanati in Amazzonia

Nella rubrica Viaggi straordinari di exibart artisti e curatori raccontano esperienze fuori dal comune che li hanno portati a riflettere…

19 Agosto 2025 16:00
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. The Artist Project di Elisabetta Modena e Marco Scotti

Torna la rubrica "Un libro al giorno", per presentare romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte…

19 Agosto 2025 15:00
  • Danza

A Good Man Is Hard to Find. Lo spettacolo di Bullyache alla Biennale Danza 2025

Tra danza e teatro, Bullyache mette in scena un moderno rito sacrificale che evoca Pasolini, Pina Bausch e le ferite…

19 Agosto 2025 14:26
  • Arte contemporanea

Inserzioni: il Castello di Rivoli celebra 40 anni con nuove commissioni d’artista

Tre nuove opere site specific, un premio a un'artista emergente, due acquisizioni storicizzate e una visione dinamica dell’istituzione museale: così…

19 Agosto 2025 9:30