Categorie: Speednews

Dopo due anni di attività a Como, si trasferisce a Milano la AMT Gallery

di - 6 Marzo 2008
Uno spazio piccolo, molto caratterizzato da elementi classici: colonne e ampie porte di legno, che sono state allo stesso tempo mantenute e annullate dall’uso del bianco. Ho scelto un palazzo Liberty in una bella zona residenziale di Milano…”. Così Alberto Matteo Torri descrive il suo nuovo spazio espositivo, che segna il trasferimento a Milano dopo due anni di attività di AMT Gallery a Como. E per il debutto della nuova era c’è un appuntamento internazionale, con il giovanissimo Albert Pinya (Palma di Maiorca, 1985) che presenta la personale dal titolo Solo Pinya. Opere su tela, carta e sculture, realizzate nel corso dell’ultimo anno principalmente con tecnica mista. L’ironia è un elemento chiave del lavoro dell’artista, nell’ambito del quale lo spettatore è spesso coinvolto in situazioni comiche e divertenti.






Inaugurazione: giovedì 6 marzo 2008 – ore 18.30
Dal 6 marzo al 2 maggio 2008
Via Lamberto De Bernardi 1 – Milano
Info:
info@amtgallery.com
Web: www.amtgallery.com

[exibart]

Articoli recenti

  • Attualità

Una nuova direttrice per la Fondazione Querini Stampalia di Venezia

Cristiana Collu, la nuova Direttrice della Fondazione Querini Stampalia di Venezia, succederà a partire da settembre 2024 a Marigusta Lazzari

17 Giugno 2024 11:44
  • Mostre

Immagine e sostanza dell’habitat umano: la mostra al Madre di Napoli

Il Resto di Niente: la stagione espositiva del museo Madre di Napoli riparte con un’ampia mostra corale dedicata al senso…

17 Giugno 2024 11:10
  • Mercato

Milano, Pandolfini mette all’asta i galli giganti di Ligabue

Ma anche le opere di Salvo, Prampolini, Guttuso, Sironi. Sguardo agli highlights del catalogo e alle loro stime

17 Giugno 2024 10:07
  • Musei

Video Game Zone: il Museo del Cinema di Torino si apre ai videogiochi

Al Museo del Cinema di Torino è stata allestita una nuova sezione espositiva permanente dedicata ai videogiochi, tra storia, arte…

17 Giugno 2024 9:46
  • Arte contemporanea

Storia resistente delle orchidee: Silvia Cini all’Orto Botanico di Roma

L’Orto Botanico di Roma presenta i frutti di un progetto pluriennale e multidisciplinare portato avanti dall’artista Silvia Cini per la…

17 Giugno 2024 9:00
  • Mostre

Cuba introspettiva: a Matera dodici esperienze di videoarte da Cuba

Fino al 30 giugno, nella sede dell’Ex Ospedale di San Rocco, Musei nazionali di Matera, dodici artisti contemporanei, attivi dagli…

17 Giugno 2024 0:02