Categorie: Speednews

Fondazione Golinelli, a Bologna scende in piazza il connubio fra Arte e Scienza

di - 9 Marzo 2010
Fra i momenti clou della rassegna ci saranno I dialoghi dell’Arte e della Scienza, coordinati da Philippe Daverio, che all’Auditorium Biagi – Sala Borsa – ospiteranno personaggi come i due neuroscienziati Vittorio Gallese e Lamberto Maffei, Presidente dell’Accademia dei Lincei, il filosofo della scienza Giulio Giorello, gli storici dell’arte Eugenio Riccomini e Flavio Caroli, la direttrice artistica di ArteFiera, Silvia Evangelisti.
È infatti il connubio tra arte e scienza la novità della quinta edizione di La Scienza in Piazza, manifestazione di diffusione della cultura scientifica ideata a Bologna dalla Fondazione Marino Golinelli e realizzata in collaborazione con il Comune felsineo.
Exhibit, mostre, incontri, laboratori e conferenze con personaggi illustri animeranno palazzi e luoghi storici, trasformando il centro della cittĂ  in vero e proprio science center in cui il pubblico si potrĂ  cimentare in prima persona e approfondire i grandi temi della scienza.
Prevista anche la mostra Antroposfera. Nuove forme della vita, curata da Giovanni Carrada e Cristiana Perrella con opere di artisti contemporanei ispirate dalla scienza o dalla tecnologia, da Loris Cecchini ad Alberto Di Fabio, Eduardo Kaç, Armin Linke, Lucy e Jorge Orta, Tomas Saraceno, Nicola Toffolini.
Ampio comunque il panorama dei temi affrontati, dalle neuroscienze cognitive alle bio e nanotecnologie, robotica, astronomia, risparmio energetico e sostenibilitĂ  ambientale, scienza per la salute, cibo, alimentazione e chimica in cucina.






Dall’11 al 21 marzo 2010
Sedi varie – Bologna
Info:
lascienzainpiazza@golinellifondazione.org
Web: www.lascienzainpiazza.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Arte contemporanea a Villa San Michele di Capri, tra natura e artificio

Dioranimalia: i curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio ci parlano della mostra che mette in dialogo le opere dell'EstĂşdio Campana…

1 Giugno 2024 16:23
  • Fotografia

Other Identity #114. Altre forme di identitĂ  culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identitĂ  visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

1 Giugno 2024 14:10
  • Arte contemporanea

Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Un altro fine settimana all'insegna di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma:…

1 Giugno 2024 12:10
  • Mercato

Milano, Finarte mette all’asta il grande design d’autore

Da Ponti a Borsani, passando per Ingrand, Sottsass e Gardella. Tutti gli highlights della maison meneghina, inclusa una notevole collezione…

1 Giugno 2024 12:00
  • Mostre

Aldo Dolcetti e l’importanza di continuare a giocare: la mostra a Pietrasanta

Negli spazi di Solo Creative Room di Pietrasanta, una mostra di Aldo Dolcetti, artista ed ex calciatore e allenatore, che…

1 Giugno 2024 11:15
  • AttualitĂ 

C’è un’epidemia di Orlando: come mai questo personaggio letterario sta diventando un’icona contemporanea?

Si potrebbe quasi fare un gioco, dimmi chi sei e ti dirò che Orlando sei. Succedono strane cose sotto il…

1 Giugno 2024 10:27