Categorie: Speednews

Già in 15mila per ‘Il Neoclassicismo in Italia’. E arrivano nuove opere

di - 13 Marzo 2002

Successo di pubblico per la prima settimana di apertura della mostra Il Neoclassicismo in Italia. Da Tiepolo a Canova. Dal 2 marzo fino a domenica 10 marzo oltre 15.000 presenze sono state registrate alla mostra di Palazzo Reale con una media giornaliera di 1900 visitatori. Le prenotazioni sono arrivate quasi a 20.000 con una crescita costante e in continuo aumento.
La mostra, inoltre, da sabato 9 marzo si è arricchita di un nuovo cospicuo arrivo di opere dall’Ermitage di San Pietroburgo che per ragioni burocrate non erano arrivate in tempo per l’inaugurazione: Mecenate presenta le Arti Liberali ad Augusto di Giambattista Tiepolo, due dipinti di Pompeo Batoni Allegoria della Lascivia e La filosofia trionfa sulle Arti, e l’attesissima scultura di Antonio Canova Orfeo.

articoli correlati
la recensione su Exibart


Milano, Palazzo Reale 2 marzo – 28 luglio 2002
informazioni: 02 392261
prenotazioni telefoniche: Pronto pagine gialle 892424
prevendita on line: www.ticketone.it
prenotazione gruppi: 02 39226290
ufficio stampa: Comune di Milano, Maria Grazia Vernuccio Tel. 02 88450293 – Fax 02 88450104 e-mail: mariagrazia.vernuccio@comune.milano.it
ArtificioSkira: Studio Ester Di Leo Tel. 055 223907 – Fax 055 2335398
e-mail: esdileo@tin.it


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

The Pig Pit: Oscar Giaconia nella fossa del maiale, edifica, nuovamente, The Drawing Hall

Il disegno contemporaneo è ancora al centro dell’indagine di The Drawing Hall che a Grassobbio, in provincia di Bergamo, inaugura…

2 Giugno 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Arte contemporanea a Villa San Michele di Capri, tra natura e artificio

Dioranimalia: i curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio ci parlano della mostra che mette in dialogo le opere dell'Estúdio Campana…

1 Giugno 2024 16:23
  • Fotografia

Other Identity #114. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

1 Giugno 2024 14:10
  • Arte contemporanea

Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Un altro fine settimana all'insegna di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma:…

1 Giugno 2024 12:10
  • Mercato

Milano, Finarte mette all’asta il grande design d’autore

Da Ponti a Borsani, passando per Ingrand, Sottsass e Gardella. Tutti gli highlights della maison meneghina, inclusa una notevole collezione…

1 Giugno 2024 12:00
  • Mostre

Aldo Dolcetti e l’importanza di continuare a giocare: la mostra a Pietrasanta

Negli spazi di Solo Creative Room di Pietrasanta, una mostra di Aldo Dolcetti, artista ed ex calciatore e allenatore, che…

1 Giugno 2024 11:15