Categorie: Speednews

Gillo Dorfles, “Vitriol”. Diciotto disegni inediti in Triennale, per festeggiare ancora una volta il grande teorico dell’arte

di - 13 Gennaio 2017
C’è chi ha scherzato sulla longevità di Dorfles: il critico è nato ben prima della Triennale di Milano, e in effetti – anche se la dichiarazione potrebbe passare per poco elegante – non è affatto errata.
Classe 1910, il decano degli “addetti ai lavori” con l’indole del pittore, arriva con una piccola mostra proprio in viale Alemagna a Milano, dove fino al prossimo 5 febbraio sono esposti diciotto nuovi disegni che proseguono una sua vecchia tela, Vitriol, del 2010.
Chi è “Vitriol”? Un personaggio fantastico, inventato dallo stesso Gillo Dorfles, che segue l’assunto latino e alchemico Visita Interiora Terrae Rectificando Invenies Occultum Lapidem che vuol dire “Visita l’interno della terra, e rettificando troverai la pietra nascosta”, misterioso invito a indagare la propria anima ed il proprio spirito per purificarsi. Un’interpretazione “magica” che hanno seguito Aldo Colonetti e Luigi Sansone, curatori della mostra, per cui l’incarnazione di Vitriol sarebbe proprio Gillo, che in una Sala Conferenze piena zeppa di estimatori ha ringraziato e scherzato per questa interpretazione «così originale, come originali non sono questi miei disegni».
Sui fogli, oltre a una serie di “occhi” che osservano il mondo, anche Goethe, Jung, Steiner e i moniti cari a Dorfles e a una creazione eclettica, dove la tecnica serve solo per mettere in luce un lato occulto. Quel lato occulto che difficilmente – spiega Colonetti – è difficile addirittura mettere in forma verbale. Ecco dunque l’arte, in soccorso. Quella vista occulta che, forse, è anche “sintomo” di longevità!

Nelle foto, Vitriol ® Gianluca Di Ioia – La Triennale

Articoli recenti

  • Fiere e manifestazioni

Arte Fiera 2025: conferme e novità della prossima edizione della fiera di Bologna

Si svolgerà dal 7 al 9 febbraio 2025, negli storici padiglioni 25 e 26, ancora diretta da Simone Menegoi ed…

4 Giugno 2024 9:57
  • Progetti e iniziative

Reggia di Caserta, una mostra fotografica per l’apertura dei nuovi spazi

Nel Palazzo Reale della Reggia di Caserta ha aperto al pubblico un nuovo spazio espositivo: si parte con una doppia…

4 Giugno 2024 8:10
  • Mercato

Sotheby’s, all’asta uno Stegosauro stimato fino a $ 6 milioni

Ha 150 milioni di anni, è stato scoperto in Colorado, è il primo fossile della sua specie ad arrivare sul…

4 Giugno 2024 6:13
  • Mostre

Da Reggia a Museo, Capodimonte in mostra a Venaria

Fino al 15 settembre la Sala delle Arti della Reggia di Venaria accoglie "Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli…

4 Giugno 2024 0:02
  • Mercato

Milano, all’asta l’arte orientale di Cambi

Porcellana, cloisonnè, pietra, oro zecchino. Sono oltre 250 i lotti in catalogo, a Milano, per l'appuntamento di Fine Asian Works…

3 Giugno 2024 19:00
  • Attualità

Bologna: il caso dei manifesti pro Palestina di Cheap vandalizzati. E poi ripristinati dalla comunità

Presentati dal progetto CHEAP di Bologna in collaborazione con l’artista salvadoregna Johanna Toruño, i poster a favore della liberazione di…

3 Giugno 2024 18:00