Categorie: Speednews

I Fuksas in Russia. Lo studio italiano si aggiudica il progetto per la realizzazione del nuovo Moscow Museum

di - 1 Aprile 2013
Non passa mese che Massimiliano e Doriana Fuksas non siano sulla cresta dell’onda per le loro “vittorie” architettoniche. Dopo il centro culturale di Chengdu e il nuovo Archivio nazionale di Francia, la coppia di archistar italiane entro il 2017 vedrà realizzato, a Mosca, il “Moscow polytechnic museum and educational center”. Una collaborazione con lo studio locale SPEECH Tchoban/ Kuznetsov, con il quale i Fuksas progetteranno una struttura dalle linee morbide e allo stesso tempo molto schematiche, che sorgerà nelle vicinanze della piazza Rossa, in una zona che conta una moltitudine di costruzioni di impronta socialista. E tra queste monumentali torri a più livelli, edificate su modello neoclassico, il nuovo museo si porrà come un grande blocco composto da volumi irregolari, esteticamente come modellato dalla forza del vento e rivestito in rame pre-ossidato.
Le strisce blu del metallo avvolgeranno una grande vetrata che si affaccerà sulla città, mentre tagli verticali saranno distribuiti su tutti i piani del museo, e l’auditorium avrà un grande lucernario. Dal seminterrato la possibilità del carico e scarico di opere d’arte; inoltre, un grande terrazzo al primo livello, adiacente alla caffetteria. Mosca insomma avrà un altro pezzo di occidente seppur non così slanciato, almeno a giudicare dai primi rendering.

Articoli recenti

  • Mostre

Da Reggia a Museo, Capodimonte in mostra a Venaria

Fino al 15 settembre la Sala delle Arti della Reggia di Venaria accoglie "Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli…

4 Giugno 2024 0:02
  • Mercato

Milano, all’asta l’arte orientale di Cambi

Porcellana, cloisonnè, pietra, oro zecchino. Sono oltre 250 i lotti in catalogo, a Milano, per per l'appuntamento di Fine Asian…

3 Giugno 2024 19:00
  • Attualità

Bologna: il caso dei manifesti pro Palestina di Cheap vandalizzati. E poi ripristinati dalla comunità

Presentati dal festival CHEAP di Bologna in collaborazione con l’artista salvadoregna Johanna Toruño, i poster a favore della liberazione di…

3 Giugno 2024 18:00
  • Mostre

Dal Liberty a Campari, la rivoluzione dei manifesti d’arte in mostra a Grosseto

Una rivoluzione estetica da cartellone: al Polo culturale Le Clarisse, a Grosseto, una grande mostra dedicata ai manifesti d'arte italiani…

3 Giugno 2024 17:02
  • Mostre

Al calar della notte, Sophie-Anne Herin nel Castello di Gamba

Un viaggio fotografico tra luce e buio: ecco cos’è Entre chien et loup, la mostra personale di Sophie-Anne Herin che…

3 Giugno 2024 16:30
  • Progetti e iniziative

L’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano, il tema scelto per l’edizione 2024 è il “Camouflage”

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00