Categorie: Speednews

I virus di Vittorio Valente a Genova

di - 30 Gennaio 2002

L’Istituto per le Materie e le Forme Inconsapevoli del Museattivo Claudio Costa è contagiato fino al 31 gennaio dalle inquietanti creature di Vittorio Valente: i suoi coloratissimi virus, in pittosculture su carta o turgidi giocattoli a tre dimensioni, invadono gli spazi destinati al progetto “Artismo” curato da Margherita Levo Rosenberg.
Valente è un poeta del gioco e della paura: le sue angosce – che sono anche le nostre – hanno tinte vivaci, morbide superfici accattivanti, forme rigonfie e prive di asperità.
La morte, la guerra, la malattia si travestono da mash mallows, per cogliere di sorpresa chi si avvicina attratto dalla sgargiante, sensuale opulenza delle sculture: lamette, proiettili, aghi si nascondono nella morbida bellezza a tradire chi osa toccarla, costringendolo a domandarsi quali livelli di lettura (e di paura) può raggiungere e superare in questa sorta di lucida, rigorosa gimcana concettuale. (v.c.)


Istituto per le Materie e le Forme Inconsapevoli del Museattivo Claudio Costa, presso il Centro Socioterapico F. Basaglia, Genova
Via G. Maggio 6
Orario: dalla domenica al venerdì dalle ore 8.00 alle 18.00.
Ingresso gratuito
Per informazioni, tel. 010 3446584/3446303.


[exibart]

Articoli recenti

  • Personaggi

Salvo Nastasi è il nuovo presidente della Festa del Cinema di Roma

Avvocato, attuale presidente della SIAE, Salvo Nastasi sarà il nuovo Presidente della Fondazione della Festa del Cinema di Roma. Ma…

17 Giugno 2024 17:57
  • Arte contemporanea

COME CLOSER. Da Anversa un caso di buone pratiche culturali, con il museo di sculture all’aperto

Il Middelheim Museum e DE SINGEL di Anversa uniscono le forze per un originale progetto sperimentale che fa incontrare scultura…

17 Giugno 2024 17:31
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 17 al 23 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 17 al 23 giugno, in scena nei teatri…

17 Giugno 2024 16:44
  • Attualità

Cristiana Collu va a dirigere la Fondazione Querini Stampalia di Venezia

Cristiana Collu, la nuova Direttrice della Fondazione Querini Stampalia di Venezia, succederà a partire da settembre 2024 a Marigusta Lazzari:…

17 Giugno 2024 11:44
  • Mostre

Immagine e sostanza dell’habitat umano: la mostra al Madre di Napoli

Il Resto di Niente: la stagione espositiva del museo Madre di Napoli riparte con un’ampia mostra corale dedicata al senso…

17 Giugno 2024 11:10
  • Mercato

Milano, Pandolfini mette all’asta i galli giganti di Ligabue

Ma anche le opere di Salvo, Prampolini, Guttuso, Sironi. Sguardo agli highlights del catalogo e alle loro stime

17 Giugno 2024 10:07