Categorie: Speednews

Il futuro è della Cina? Intanto ci arriva il Futurismo…

di - 13 Dicembre 2010

Il percorso espositivo illustra il Futurismo “nella sua essenza più vera, quella di prima avanguardia globale, capace di contaminare con le sue idee arte, letteratura, cinema, musica, teatro, moda, cucina, arti applicate, grafica pubblicitaria, fotografia”. Ma prima ancora è la sede, ad incarnare una delle essenze del movimento, l’abbattimento delle barriere, l’universalità della creazione: il Guangdong Museum of Art di Canton, in Cina.
È lì che, per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Cina e dell’Istituto di Cultura Italiana di Pechino, va in scena la mostra A+B+C/F=Futurismo, già allestita ad Alessandria nella sede di Palazzo del Monferrato, e che in futuro potrebbe essere presentata anche ad Hong Kong e a Wuhan. L’evento segna infatti la prima parte di un accordo di programma siglato che prevede l’apertura di un canale di scambi culturali che vedrà il prossimo anno l’arrivo ad Alessandria della mostra Play in Shadows, collezione di ombre cinesi mai esposte in territorio italiano, promossa dal governo cinese e dal Namoc.
La mostra attuale, a cura di Sabrina Raffaghello, raccoglie nella sezione centrale tutti i più importanti manifesti della storia del Futurismo. Presenti poi opere di artisti del calibro di Giacomo Balla, Carlo Carrà, Prampolini, Fillia, Djulgheroff, Depero, Farfa, Mino Rosso, Thayhat, Bertelli.

Dal 14 dicembre 2010 al 6 marzo 2011
Guangdong Museum of Art, Canton – Cina
www.gdmoa.org

[exibart]

Articoli recenti

  • Opening

De-costruire memorie: Pellegrin e Vázquez in mostra a Venezia

Fino al 27 luglio 2024 sarà visitabile la bipersonale di Maurizio Pellegrin e Verónica Vázquez presso la galleria Marignana Arte…

1 Giugno 2024 0:03
  • Film e serie tv

La fine dell’american dream o un nuovo inizio: la Civil War di Alex Garland

Nel suo nuovo film, il regista londinese porta l’orrore della guerra nelle decadenti democrazie occidentali e tra i nostri divani.…

31 Maggio 2024 19:51
  • Musei

Spazio Antonioni, aperto a Ferrara il museo dedicato al grande regista

Annunciato nei mesi scorsi, è stato presentato oggi a Ferrara lo Spazio Antonioni, il nuovo museo dedicato al grande regista…

31 Maggio 2024 19:01
  • Mercato

Hong Kong, $ 124 milioni per l’arte moderna e contemporanea di Christie’s

Warhol, Magritte, Kusama, Zao Wou-Ki, così la major assegna i capolavori dei maestri orientali e occidentali. Gli acquirenti? I Millennials…

31 Maggio 2024 18:00
  • Arte contemporanea

Verso ArtVerona 2024: Fabio Mauri protagonista del format Habitat

Per la prossima edizione di ArtVerona, Fabio Mauri sarà protagonista in fiera per Habitat, il format originale dedicato alle opere…

31 Maggio 2024 16:39
  • Arte contemporanea

Un racconto della Biennale di Sydney, che compie 50 anni

Per i suoi 50 anni, la Biennale di Sydney si amplia coinvolgendo tre nuovi spazi, per gettare una luce sulle…

31 Maggio 2024 12:10