Categorie: Speednews

Il MAO di Torino ha un nuovo direttore. Marco Biscione il primo tassello per rimettere in piedi un’altra vita del museo?

di - 13 Febbraio 2015
Direttore dei Musei Civici di Udine dal 2010 al 2014, ed ex Responsabile del Programma Itinerari culturali del Consiglio d’Europa e referente per i programmi e le politiche dell’Unione Europea nel settore Cultura per il MiBAC (2006-2009), ma anche Segretario Generale dell’A.I.S.E.A. (Associazione Italiana di Scienze Antropologiche), Marco Biscione (nato a Roma nel 1958) è il nuovo direttore del MAO – Museo d’Arte Orientale – di Torino e parte della Fondazione Torino Musei.
Che ricomincia da qui il riassetto del periodo non certo felice per i vertici delle istituzioni piemontesi, tra nuove nomine che si attendono e abbandoni.
Biscione è stato scelto dall’open call lanciata nel novembre dello scorso anno da una giuria composta da Giovanni Curatola, Ordinario di Archeologia e Storia dell’Arte Musulmana dell’Università Udine, Gilles Beguin, Conservatore Generale Onorario del Patrimonio in Francia, e Juhl Carsten, Direttore della Kongelige Danske Kunstakademi di Copenaghen.
«Esprimo profonda soddisfazione per la nomina di Marco Biscione a Direttore del MAO. Sono convinta che la sua esperienza e professionalità, maturata soprattutto in ambito gestionale e organizzativo saranno fondamentali per un’ulteriore affermazione del museo a livello nazionale e internazionale», ha dichiarato la Presidente di Torino Musei, Patrizia Asproni. In bocca al lupo!

Articoli recenti

  • Opening

De-costruire memorie: Pellegrin e Vázquez in mostra a Venezia

Fino al 27 luglio 2024 sarà visitabile la bipersonale di Maurizio Pellegrin e Verónica Vázquez presso la galleria Marignana Arte…

1 Giugno 2024 0:03
  • Film e serie tv

La fine dell’american dream o un nuovo inizio: la Civil War di Alex Garland

Nel suo nuovo film, il regista londinese porta l’orrore della guerra nelle decadenti democrazie occidentali e tra i nostri divani.…

31 Maggio 2024 19:51
  • Musei

Spazio Antonioni, aperto a Ferrara il museo dedicato al grande regista

Annunciato nei mesi scorsi, è stato presentato oggi a Ferrara lo Spazio Antonioni, il nuovo museo dedicato al grande regista…

31 Maggio 2024 19:01
  • Mercato

Hong Kong, $ 124 milioni per l’arte moderna e contemporanea di Christie’s

Warhol, Magritte, Kusama, Zao Wou-Ki, così la major assegna i capolavori dei maestri orientali e occidentali. Gli acquirenti? I Millennials…

31 Maggio 2024 18:00
  • Arte contemporanea

Verso ArtVerona 2024: Fabio Mauri protagonista del format Habitat

Per la prossima edizione di ArtVerona, Fabio Mauri sarà protagonista in fiera per Habitat, il format originale dedicato alle opere…

31 Maggio 2024 16:39
  • Arte contemporanea

Un racconto della Biennale di Sydney, che compie 50 anni

Per i suoi 50 anni, la Biennale di Sydney si amplia coinvolgendo tre nuovi spazi, per gettare una luce sulle…

31 Maggio 2024 12:10