Categorie: Speednews

La Ermanno Tedeschi Gallery apre a Torino

di - 27 Settembre 2004

Dopo gli anni di esperienza con la galleria Art and Arts con la presidenza della Associazione Amici della Gam di Torino, il gallerista Ermanno Tedeschi cambia tutto. Apre a Settembre un nuovo spazio nella zona più trendy della città. E punta ad un programma internazionale

Il 28 settembre apre la Ermanno Tedeschi Gallery. Ermanno Tedeschi lascia la galleria Art adn Arts, che chiude, e inaugura un proprio spazio. Come mai? Cosa è successo?
Era subentrata la necessità di uno spazio più grande, più adatto alle esigenze delle mostre in programma e mi ha convinto il fatto che si trovasse in una zona che si sta animando dal punto di vista culturale e artistico.

Lei è stato a lungo presidente dell’associazione amici della GAM di Torino. Quale è il suo giudizio sull’attività degli spazi istituzionali torinesi come la Gam o la Fondazione Sandretto?
Sono stato Presidente dell’Associazione Amici GAM dall’anno della sua fondazione a pochi mesi fa ed è certamente stata un’esperienza interessante e costruttiva. Ritengo che lo stimolo dato, in modi diversi, da queste realtà museali sia stato il motore dello sviluppo dell’arte contemporanea a Torino. E che abbia contribuito in modo determinante a farne un polo importante.

Il programma della galleria per la stagione 2004-2005 sarà di stampo marcatamente internazionale. Cosa proporrete?
La Galleria inaugura il 28 settembre 2004 dalle ore 19 con Mi Ricordo , collettiva sul tema della memoria a cura di Norma Mangione, a cui parteciperanno: Valerio Berruti, l’olandese Giovanni Dalessi, Francesco De Molfetta, Enrico T De Paris, Riccardo Gusmaroli, Debora Hirsch, i giapponesi Hiroyuki Masuyama e Kazumasa Mizokami, Barbara Nahmad, Alex Pinna e gli israeliani Danny Tabak e Galia Uri.
Il programma della Galleria prevede poi le personali dell’artista di origine inglese Jessica Carrol, la prima personale in Italia dell’olandese Giovanni Dalessi, una personale dell’artista israeliano Gal Weinstein, senza mai trascurare artisti italiani come Enrico T De Paris, Valerio Berruti ed Alex Pinna.

Avete in programma anche di partecipare ad eventi fieristici in Italia ed all’estero?
Certamente sì, a partire da Artissima 2004. Ed anche di organizzare mostre in spazi diversi dalla galleria.


Via Carlo Ignazio Giulio 6
Tel 0114369917
www.etgallery.it
inaugurazione 28 settembre 2004
la scheda della mostra


[exibart]

Articoli recenti

  • Attualità

Una nuova direttrice per la Fondazione Querini Stampalia di Venezia

Cristiana Collu, la nuova Direttrice della Fondazione Querini Stampalia di Venezia, succederà a partire da settembre 2024 a Marigusta Lazzari

17 Giugno 2024 11:44
  • Mostre

Immagine e sostanza dell’habitat umano: la mostra al Madre di Napoli

Il Resto di Niente: la stagione espositiva del museo Madre di Napoli riparte con un’ampia mostra corale dedicata al senso…

17 Giugno 2024 11:10
  • Mercato

Milano, Pandolfini mette all’asta i galli giganti di Ligabue

Ma anche le opere di Salvo, Prampolini, Guttuso, Sironi. Sguardo agli highlights del catalogo e alle loro stime

17 Giugno 2024 10:07
  • Musei

Video Game Zone: il Museo del Cinema di Torino si apre ai videogiochi

Al Museo del Cinema di Torino è stata allestita una nuova sezione espositiva permanente dedicata ai videogiochi, tra storia, arte…

17 Giugno 2024 9:46
  • Arte contemporanea

Storia resistente delle orchidee: Silvia Cini all’Orto Botanico di Roma

L’Orto Botanico di Roma presenta i frutti di un progetto pluriennale e multidisciplinare portato avanti dall’artista Silvia Cini per la…

17 Giugno 2024 9:00
  • Mostre

Cuba introspettiva: a Matera dodici esperienze di videoarte da Cuba

Fino al 30 giugno, nella sede dell’Ex Ospedale di San Rocco, Musei nazionali di Matera, dodici artisti contemporanei, attivi dagli…

17 Giugno 2024 0:02