Categorie: Speednews

La Force de l’Art? Esaurita. Tramonta in Francia la triennale-carrozzone

di - 21 Aprile 2010
Il Grand Palais? Oggi è percepito come un garage. E la considerazione va presa molto sul serio, se viene da un rapporto confidenziale di Jean-Paul Cluzel, presidente dello stesso Grand Palais e della Réunion des musées nationaux, rapporto intercettato e pubblicato dal quotidiano Libération.
Gli indispensabili interventi di ristrutturazione si sono fermati nel 2007 – sottolinea Cluzel -, e all’interno resta ancora tutto da fare”. E punta il dito anche sul “deplorevole” livello scientifico di una serie di mostre, da Warhol a Picasso et les maîtres. Fino a rivelare la vera “bomba”: La Force de l’Art, la grande triennale – carrozzone nazionalistico da subito fonte di forti polemiche – voluta nel 2006 dall’allora primo ministro Dominique de Villepin, chiude i battenti. Malgrado i 225mila euro che sarebbero già stati pagati al trio di curatori Jean-Louis Froment, Jean-Yves Jouannais e Didier Ottinger, non si farà l’edizione 2012.
Che fare dunque? “Aprire il Grand Palais agli spettacoli, teatro, musica, danza, prendendo esempio dal recente concerto di Prince – suggerisce Cluzel -. E all’arte contemporanea, dopo il successo di Monumenta affidata a Christian Boltanski”. Ed affidarsi all’esperienza della Réunion des Musées nationaux, che potrebbe confluire in settembre in una nuova struttura pubblica. Ma qui comincia il conflitto di interessi…

articoli correlati
Andy Warhol – Paris, Grand Palais
Parigi e Picasso, binomio esplosivo. In 800mila alla mostra al Grand Palais
La Turbine Hall francese. Al Grand Palais un ciclo di installazioni Monumenta(li)

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Agorà Pro & Expo: a Roma, una due giorni tra arte e tecnologia

Al Gazometro di Roma, il Festival Videocità presenta Agorà Pro & Expo, una due giorni di incontri, workshop ed esposizioni…

18 Giugno 2024 15:20
  • Mercato

Il melone di Chardin vola a € 26,7 milioni da Christie’s

Un nuovo traguardo d’asta per l’artista, ma anche il dipinto francese del XVIII secolo più caro al mondo e l’opera…

18 Giugno 2024 12:29
  • Arte contemporanea

Addio a Barbara Gladstone: muore a 89 anni la mitica gallerista e art dealer di New York

Si è spenta a 89 anni, al termine di una breve malattia, Barbara Gladstone, gallerista newyorchese visionaria ma con i…

18 Giugno 2024 12:11
  • Progetti e iniziative

L’entroterra abruzzese si apre all’arte di Contemporanea 24: il programma

Tagliacozzo è l’epicentro di Contemporanea 24: mostre e premi per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico dell’entroterra abruzzese. Ecco il…

18 Giugno 2024 12:04
  • Mostre

Pier Paolo Perilli, visioni da un reale mistico: la mostra alla Galleria Delfini di Roma

A Roma, la galleria di Eugenia Delfini si apre alle visioni di Pier Paolo Perilli: in mostra, un ciclo di…

18 Giugno 2024 11:03
  • Arte contemporanea

Premio Ermanno Casoli, l’opera condivisa e site specific di Agostino Iacurci

Fiordi diversi al naturale: Agostino Iacurci ha vinto la 22ma edizione del Premio Ermanno Casoli con un’opera site specific, nata…

18 Giugno 2024 9:52