Categorie: Speednews

Le foto di Joel Meyerowitz alla Corte Capitanale di Caltagirone

di - 14 Dicembre 2002

Dal 14 dicembre al 2 febbraio 2002, alla Corte Capitanale di Caltagirone (Ct), 72 straordinarie fotografie di Joel Meyerowitz, tra cui 10 scatti dalle Twin Towers e dal Ground Zero, in una mostra dal titolo: “Città e destino – New York, Atlanta, Saint Louis, San Pietroburgo”. Joel Meyerowitz, con le sue fotografie, è il testimone eccezionale dell’evento che ha segnato drammaticamente l’inizio del terzo Millennio. Dall’alto del suo studio, per anni, lo sguardo di Meyerowitz ha reso visibile la grandezza del cielo che si rispecchia su Manhattan nell’altezza delle Twin Towers. Così, dopo l’11 settembre, Meyerowitz è stato chiamato a portare alla luce nella desolazione di Ground Zero la forza di vita che anima New York e i suoi abitanti. Collaterale alla mostra è l’incontro pubblico con alcuni poeti contemporanei sul tema “La poesia e la città” previsto per domenica 15 dicembre, alle ore 17,30. Saranno presenti i poeti: Maurizio Cucchi, Milo De Angelis, Davide Rondoni, Maria Attanasio, Antonio Di Mauro, Rocco Russo. Sempre nei locali della mostra sarà inoltre possibile assistere alla proiezione del film di Joel Meyerowitz “Pop”. L’autore racconta dettagliatamente un viaggio di tre settimane fatto con il figlio Sasha ed il padre Hy, affetto dal morbo di Alzheimer. E’ una sorta di odissea, con il personaggio centrale rappresentato da un imprevedibile e arguto protagonista di 88 anni esperto nell’arte di arrangiarsi.


Caltagirone (Ct) – Joel Meyerowitz, “Città e destino – New York, Atlanta, Saint Louis, San Pietroburgo”, Corte Capitanale. La mostra è organizzata dalla Galleria fotografica Anaf “Luigi Ghirri” di Caltagirone, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Catania e la collaborazione di Ultreya di Milano.

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Agorà Pro & Expo: a Roma, una due giorni tra arte e tecnologia

Al Gazometro di Roma, il Festival Videocità presenta Agorà Pro & Expo, una due giorni di incontri, workshop ed esposizioni…

18 Giugno 2024 15:20
  • Mercato

Il melone di Chardin vola a € 26,7 milioni da Christie’s

Un nuovo traguardo d’asta per l’artista, ma anche il dipinto francese del XVIII secolo più caro al mondo e l’opera…

18 Giugno 2024 12:29
  • Arte contemporanea

Addio a Barbara Gladstone: muore a 89 anni la mitica gallerista e art dealer di New York

Si è spenta a 89 anni, al termine di una breve malattia, Barbara Gladstone, gallerista newyorchese visionaria ma con i…

18 Giugno 2024 12:11
  • Progetti e iniziative

L’entroterra abruzzese si apre all’arte di Contemporanea 24: il programma

Tagliacozzo è l’epicentro di Contemporanea 24: mostre e premi per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico dell’entroterra abruzzese. Ecco il…

18 Giugno 2024 12:04
  • Mostre

Pier Paolo Perilli, visioni da un reale mistico: la mostra alla Galleria Delfini di Roma

A Roma, la galleria di Eugenia Delfini si apre alle visioni di Pier Paolo Perilli: in mostra, un ciclo di…

18 Giugno 2024 11:03
  • Arte contemporanea

Premio Ermanno Casoli, l’opera condivisa e site specific di Agostino Iacurci

Fiordi diversi al naturale: Agostino Iacurci ha vinto la 22ma edizione del Premio Ermanno Casoli con un’opera site specific, nata…

18 Giugno 2024 9:52